• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Martina Franca
Yiruma per la prima volta in Italia, il pianista sudcoreano da oltre 200 milioni di visualizzazioni

Yiruma per la prima volta in Italia, il pianista sudcoreano da oltre 200 milioni di visualizzazioni

Il musicista sudcoreano suonerà in Italia il 6 agosto a Martina Franca (Ta)

Redazione by Redazione
5 Agosto 2019
in Martina Franca, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Dopo il successo ottenuto a maggio nell’Australia Tour a Melbourne, Brisbane e Sidney, nell’ambito del Piano Lab Festival 2019, che è una grande festa del pianoforte organizzato dall’associazione “La Ghironda”, il musicista sudcoreano suonerà in Italia il 6 agosto a Martina Franca (Ta) nell’Atrio dell’Ateneo Bruni, e il 9 agosto a Otranto (Le) per il festival Luce d’Oriente, nel Parco dell’Orte.

ADVERTISEMENT

Proporrà il live “Yiruma Concert Indigo in Italy” che, come indica lo stesso titolo, sancisce il debutto assoluto in Italia dell’artista dei record, osannato per le sue esibizioni in tutto il mondo, dalla Francia al Giappone, dalla Russia a Taiwan, e per i suoi dischi, tra i più venduti in Asia, Europa e Stati Uniti.

Yiruma, il pianista da oltre 200 milioni di visualizzazioni, diventato un fenomeno internazionale con i brani “River Flows in You” e “Kiss the Rain”, quindi arriva per la prima volta in Italia per due date, entrambe in programma in Puglia. 

“River Flows In You” spicca in modo particolare tra i primi successi che rendono il musicista asiatico famoso in tutto il mondo, brano con quasi 240milioni di ascolti in streaming su Spotify. Un brano nel quale una melodia suadente si fa strada con una cellula ritmica che reitera una magia sonora, che incanta e attrae, dalla quale non ci si riesce a distaccare. 

Nonostante uno stile ben definito, i modelli ai quali Yiruma si ispira spaziano dalla classica al pop-rock, da Schubert e Chopin sino agli AC/DC e alla cantautrice australiana Sia, tra le regine dell’elettropop.

“Le ragioni del mio successo? Scrivo melodie che sembrano canzoni senza parole. Credo sia per questo che la gente ama la mia musica”, ha spiegato Lee Ru-ma, che è il vero nome del quarantunenne musicista asiatico. 

Yiruma a cinque anni già suonava il pianoforte. A dieci si è trasferito dalla natia Seul a Londra, dove ha completato gli studi musicali, diplomandosi nel 1997 alla Purcell School e nel 2000 al King’s College. 

L’anno dopo ha esordito con due album usciti a distanza di sette mesi l’uno dall’altro, “Love Scene” e “First Love”. Ed è da questi due primi dischi che la sua musica inizia a sgorgare fluida e meravigliosamente attrattiva. Un semplice ed elementare pop che semplifica l’accademismo, creando un ponte di immediata presa con il pubblico, grazie anche ad un ampio utilizzo del live looping  appreso da Yiruma ai tempi in cui faceva il deejay.

“Chi viene ai miei concerti – racconta – diventa protagonista di una passeggiata tra i ricordi”, capace di trasmettere anche sul palcoscenico sentimenti intimi e profondi, nota dopo nota, trasportando il pubblico fuori della semplice dimensione del live. 

E non gli manca nemmeno l’ironia e l’autoironia, di cui fa uso quando gli capita. Ricordiamo a tal proposito, che nel presentare “First Love”, composizione dedicata al suo primo amore, ha raccontato divertito, di aver scritto un brano anche per sua moglie che, però, non ha avuto lo stesso successo. 

E in quanto alla sua produzione, sottolineiamo   che Yiruma sinora ha collezionato tredici album in studio ed altri brani entrati nell’immaginario popolare, dopo “River Flows In You”, si va da “Indigo”, che dà il titolo a questo doppio concerto italiano, a “Love Hurts”, “Kiss The Rain” e “May Be”.

Vito Piepoli

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Trovato con 150 grammi di hashish, 20enne tarantino arrestato dalla Polizia di Stato

Next Post

Taranto. Altri tre quintali di cozze sequestrati in piazza Democrate. Rafforzati i controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera con l’Asl e la Polizia Locale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. Altri tre quintali di cozze sequestrati in piazza Democrate. Rafforzati i controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera  con l’Asl e la Polizia Locale

Taranto. Altri tre quintali di cozze sequestrati in piazza Democrate. Rafforzati i controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera con l'Asl e la Polizia Locale

ArcelorMittal al molo Polisettoriale ignora le prescrizioni di Arpa Puglia. Tre camion fermati

ArcelorMittal al molo Polisettoriale ignora le prescrizioni di Arpa Puglia. Tre camion fermati

Gli Skarlat a Crispiano per la rassegna estiva “Scariche Sonore”

Gli Skarlat a Crispiano per la rassegna estiva "Scariche Sonore"

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.