• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Vertenza Cemitaly di Taranto. Firmato l’accordo per la proroga della cassa integrazione fino al dicembre 2019

Mino Borraccino - Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia

Cosimo Borraccino: “Il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è finalmente una realtà per Taranto”

Redazione by Redazione
25 Luglio 2019
in Politica, Politica Puglia, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

E’ con grande soddisfazione che ho partecipato alla Tavola Rotonda su “Patto per l’Università – I nuovi saperi”, tenutasi oggi presso il Molo Sant’Eligio a Taranto.

ADVERTISEMENT

Sono intervenuti il prof. Carmine Carlucci, Presidente del Comitato Qualità della Vita, il prof. Francesco Fischetti, direttore del dipartimento di Scienze dello sport di Bari, ed altri rappresentanti dell’Università, del Politecnico, del Conservatorio “Paisiello”, del Comune, della Provincia, dell’ASL, della Marina Militare, della Soprintendenza, dei Centri di Ricerca e del Consorzio Mari di Taranto.

Lo scorso mese di giugno l’Università di Bari – che ha recentemente modificato il proprio statuto, definendo l’Università “Aldo Moro” Università di Bari, Brindisi e Taranto – ha completato le schede per l’offerta formativa, prevedendo l’attivazione a Taranto del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per il prossimo anno accademico 2019/20.

La decisione dell’Università di Bari, Brindisi e Taranto recepisce sia l’esigenza di un maggior numero di laureati in Medicina a seguito delle notizie che danno in notevole aumento il numero dei medici che andranno in pensione nei prossimi anni, sia l’estrema necessità di rafforzamento di tutti i presidi sanitari per rispondere alle particolari esigenze ambientali e sanitarie del territorio tarantino.

Il Corso avrà 60 studenti iscritti al primo anno.

L’attivazione è stata possibile grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia, che consentirà il reclutamento di cinque Ricercatori universitari e la clinicizzazione di posti letto presso il l’Ospedale “SS. Annunziata”, ritenuti indispensabili per lo svolgimento di tutta una serie di attività assistenziali strettamente legate alla didattica e alla ricerca, e grazie al sostegno del Comune di Taranto (che finanzierà un posto di Ricercatore), nonchè alla piena intesa con l’ASL di Taranto.

Si tratta di un percorso che completa al meglio l’offerta formativa sanitaria già presente su Taranto con i corsi di Infermieristica, Fisioterapia e Tecniche della prevenzione sui luoghi di lavoro.

Taranto, infatti, rappresenta per tutta la materia oncologica, per la medicina del lavoro, per gli studi e gli approfondimenti legati alle malattie cardiorespiratorie, per le sindromi polmonari, un punto su cui è urgente e giusto investire.

La Tavola Rotonda di oggi è stata perciò un’iniziativa lodevole: tutto il sistema universitario jonico compie infatti un sensibile passo in avanti con l’inaugurazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Mino Borraccino

Assessore allo Sviluppo Economico

Regione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ancora un bel colpo del ds Francesco Solito e del Presidente Cataldo Abatematteo che rinforzano la Woman Grottaglie

Next Post

DISPOSITIVI CONTROLLO VELOCITÀ LITORANEA. IL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA SCRIVE AL PREFETTO E ALLA POLIZIA STRADALE

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
PULSANO. ANGELO DI LENA: “RIEQUILIBRIO FRA CENTRO E PERIFERIE”

DISPOSITIVI CONTROLLO VELOCITÀ LITORANEA. IL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA SCRIVE AL PREFETTO E ALLA POLIZIA STRADALE

Decreto Salvini, una legge ingiusta. Oggi, iniziativa a Palagiano cura del circolo Arci – Svegliarci

Tre cittadini stranieri aggrediti con una spranga di ferro. L’intervento dello "Svegliarci Palagiano" e dell’Arci provinciale e regionale

GROTTAGLIE. SOSPENDERE L’ABBATTIMENTO INDISCRIMINATO DI ALBERI DI PINO E RIVOLGERSI ALL’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI. INTERROGAZIONE  DEL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO UNO”

GROTTAGLIE. SOSPENDERE L’ABBATTIMENTO INDISCRIMINATO DI ALBERI DI PINO E RIVOLGERSI ALL’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI. INTERROGAZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO UNO”

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.