• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Paolo Campagna (Presidente ANCE Taranto ): “Bene i 17 milioni per l’edilizia popolare in città vecchia, ma serve piano complessivo”

Paolo Campagna Presidente ANCE Taranto

Giochi del Mediterraneo. Una opportunità per rilanciare il quartiere Salinella

Redazione by Redazione
23 Luglio 2019
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Con il Documento Programmatico Preliminare ci si è avviati sulla strada della nuova pianificazione urbanistica generale, delineando scenari che, accantonate definitivamente le spinte espansive del passato, puntano a nuove trame di ricomposizione del tessuto urbano, rigenerazione e rafforzamento di identità e vocazioni.

ADVERTISEMENT

In questo quadro va oggi ad inserirsi un fatto nuovo, i Giochi del Mediterraneo, di grande rilevanza sotto tanti profili e dunque anche sotto quello delle politiche urbane da mettere in campo. 

L’area della Salinella, a questo punto, diviene strategica per concorrere e lavorare più velocemente possibile alla candidatura di Taranto capitale dei Giochi del mediterraneo 2025, cogliendo nell’occasione l’opportunità di rafforzare l’azione di recupero di uno dei quartieri più popolosi della città.

Paolo Campagna, presidente di ANCE Taranto, parla del Piano Salinella, una variante che lo stesso referente degli imprenditori edili tarantini, considera obsoleta, perché pensata e strutturata su “una città che non ci sarà più”.

I Giochi del Mediterraneo, lo abbiamo già detto, sono una grande opportunità per quella vocazione “sportiva” del quartiere ad ovest della città che da anni attende una sua bonifica e rigenerazione – spiega Campagna – quello che mi preoccupa è la tentazione, ogni volta, di ripartire da zero, omettendo di considerare un lavoro ed un percorso già svolto che merita solo di essere ridefinito alla luce del mutato quadro di interessi pubblici da perseguire.

Non vi è, è evidente, l’esigenza dei 5mila alloggi, un tempo prospettati come nucleo abitativo a ridosso della Tangenziale Sud – dice ancora il presidente di ANCE Taranto – ma è altrettanto chiaro che nella variante perequativa (la prima in Puglia – ndr) originaria, l’intento di edilizia abitativa non era il principale.

Anzi – continua Campagna – quell’innovativa soluzione studiata insieme all’allora assessore regionale, Angela Barbanente, era una occasione non per sviluppare volumetrie, o almeno non solo, ma per offrire attraverso il concorso dei privati, l’occasione per riconsegnare alla città pubblica, recuperati e rivitalizzati, i vuoti, le aree abbandonate o degradate.

Il dossier sviluppato per la candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo, è l’occasione che per Campagna va sfruttata al meglio anche per riavviare, alla luce delle rinnovate esigenze pubbliche, un ragionamento sull’area della Salinella che conduca ad una riconfigurazione del piano.

In quel dossier – spiega – vi è già l’importante opera di recupero di strutture già esistenti. Questo consentirebbe di riprogettare il futuro di quel quartiere come luogo più bello e più vivibile per tutti, con opere di infrastrutturazione primaria e secondaria e la complessiva bonifica di luoghi che possono candidarsi ad ospitare attività sportive ma anche spazi per attività collaterali nel più classico modello dei Villaggi olimpici.

Per questo occorre lavorare su soluzioni immediate e a stretto contatto con la comunità dei residenti – dice ancora Paolo Campagna – cogliendo anche le sollecitazioni che spesso arrivano dalle parrocchie o dai Comitati di quartiere come l’OPS, l’osservatorio permanente della Salinella

ANCE TARANTO – Sezione Costruttori Edili di Confindustria Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Grottaglie. Al via il Premio enologico “Vino è Musica”

Next Post

Preoccupazione per il futuro dei lavoratori della Cemitaly (ex Cementir) di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Interrogazione dell’on. Rosalba De Giorgi su accordi siglati ex-Ilva ArcelorMittal

Preoccupazione per il futuro dei lavoratori della Cemitaly (ex Cementir) di Taranto

Per la rubrica “Zona Franca” abbiamo incontrato l’artista grottagliese Annamaria Gerlone | VIDEO INTERVISTA

Per la rubrica "Zona Franca" abbiamo incontrato l'artista grottagliese Annamaria Gerlone | VIDEO INTERVISTA

Volley femminile: la Pallavolo Martina è iscritta in Serie D

Volley femminile: la Pallavolo Martina è iscritta in Serie D

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.