• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Spettacoli
Domenica, il Locomotive Jazz Festival 2019 porta a Taranto la Norvegia di Eivind Aarset

Domenica, il Locomotive Jazz Festival 2019 porta a Taranto la Norvegia di Eivind Aarset

Sarà una lunga giornata di musica dal mondo: Nick Gambino, i musicisti del Locomotive Giovani con Rosalia De Souza e il progetto musicale di Aarset con Jan Bang & Anders Engen.

Rossana Ricci by Rossana Ricci
19 Luglio 2019
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Domenica 21 luglio sarà il secondo giorno che il Locomotive Jazz Festival 2019 trascorrerà nella città di Taranto e lo farà con un cartellone di eventi eclettico e internazionale.

ADVERTISEMENT

La giornata inizierà alle 11.30 dalla Chiesa di Palazzo Santacroce con un concerto/workshop Nick Gambino solo, facente parte della serie di eventi I concerti del mattino: Le periferie del Jazz.

A seguire sarà possibile partecipare a un pranzo sociale con degustazione di prodotti tipici locali organizzato dalla Caritas, un ente che ogni giorno si prende cura degli ultimi, di tutti coloro che non hanno la possibilità di potersi garantire autonomamente un sostentamento.

In serata ci si sposterà nei locali del Castello Aragonese dove si potrà assistere a un concerto composto da ben due set musicali. Il primo avrà inizio alle ore 21.30 e porterà sul palco la cantante Rosalia De Souza ospite dei musicisti del Locomotive Giovani 2019, il percorso di formazione che ogni anno realizza il Locomotive, dando la possibilità ai giovani talenti di potersi mettere alla prova con grandi artisti e importanti palchi.

Il secondo set inizierà alle ore 22.30 con il concerto Eivind Aarset con Jan Bang & Anders Engen, un progetto musicale che affonda le radici nell’album Dream Logic del 2012 pubblicato da ECM in cui, nonostante tanto sarà lasciato all’improvvisazione, si potrà percepire l’estetica comune raggiunta dai tre musicisti riguardo alla concezione della musica.

NYJS: New York jazz stories dedicata al panorama jazz newyorkese, realizzata dal fotografo Andrea Boccalini e visitabile presso la Galleria Comunale dalle 9.00 alle 21.00, orari di apertura della stessa.

Andrea Boccalini è un fotografo italiano e vive tra Roma e Vienna. Ha lavorato per molte riviste nazionali e internazionali ed è conosciuto soprattutto per i suoi lavori fotografici legati ai concerti jazz e ad alcune produzioni teatrali. Ecco alcuni nomi di artisti da lui immortalati: Bollani, Rava, Fresu, Shorter, Rollins, Coleman e tanti altri. La mostra fotografica NYJS: New York jazz stories è il sunto di quasi due anni vissuti da Boccalini nella città di New York tra club di jazz e le strade della Grande Mela.

Nick Gambino, protagonista della mattinata del Locomotive Jazz Festival 2019, è un chitarrista originario del Salento, dopo un’interruzione del suo percorso musicale in età adolescenziale, all’ età di 16 anni riprende a suonare prendendo in braccio la chitarra elettrica e crea le sue prime band e nel 2010 incide il suo primo EP presso i Laboratori Musicali. Proseguendo gli studi da autodidatta, nel 2011 inizia a suonare con innumerevoli progetti musicali di qualsiasi genere, dal pop rock all’ hard rock, dal funk al metal, dalle cover band alle band di inediti. Dopo un trasferimento a Reggio Emilia e Bologna, decide di tornare a casa per iniziare un nuovo percorso di studi nella facoltà di Chitarra Jazz presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce. Nello stesso tempo incide il suo primo album con la band Insanis registrato a Roma presso il Biplano studio. Nell’ estate del 2018 si esibisce con la band del Locomotive Giovani al Locomotive Jazz Festival a Lecce, Otranto e Martina Franca. Negli ultimi mesi del 2018 decide di metter su il suo progetto solista cambiando il nome in Nick Gambino, ispirato da nuove sonorità mescolate tra il Post-Rock e la musica Ambient e con l’idea di creare qualcosa di sperimentale, proiettato tutto alla creazione di Colonne sonore per film

Il progetto musicale Eivind Aarset con Jan Bang & Anders Engen porterà al Locomotive Jazz Festival l’eccellenza artistica norvegese, con formazioni diverse ma che nel loro intreccio riescono a creare suoni e visioni stupefacenti. Il loro progetto musicale ha radici nell’album Dream Logic del 2012, pubblicato dall’etichetta ECM, caratterizzato da strati di chitarre e ambienti ultraterreni. Il jazz incontrerà l’elettronica lasciando soprattutto spazio alle improvvisazioni, sempre guidate da una comune visione estetica della musica. L’ascolto diventerà ipnotico e travolgente.

Eivind Aarset è un chitarrista con una visione musicale unica che assorbe e riflette tutti i generi musicali, pur mantenendo un individualismo invidiabile e un’artigianalità di alta qualità che può spaziare da un’intimità silenziosa a una percepibile intensità. È un musicista che è riuscito nel difficile compito di creare un suono immediatamente identificabile e sposarlo con la volontà di indagare intorno a un gran numero di possibilità musicali che si possono trovare o immaginare.

Jan Bang, invece, è stato ed è tuttora un produttore pop di successo, e gli va riconosciuto lo sforzo creativo e il suo lavoro pionieristico nello sviluppo del concetto di remix dal vivo con l’elettronica associata a strumenti e attori più convenzionali. Nel 2005 ha lanciato, insieme a Erik Honore il Punkt Festival, di fama internazionale, in cui i due giocano con i campionamenti dal vivo, creando intrecci e strati sonori live o registrati.

Infine, Anders Engen, un batterista che ha suonato con la New Conception of Jazz di Bugge Wesseltoft, il Mungolian Jet Set, Home Groan, Kristin Asbjørnsen e grandi artisti norvegesi come Jan Eggum e Bjørn Eidsvåg.

INFO EVENTO

Il concerto ha un costo di € 10,00

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Domani a Taranto il concerto di Rosalia De Souza per il Tramonto Locomotive 2019

Next Post

Taranto. Pronti a diffondere informazioni contro le truffe agli Anziani

Rossana Ricci

Rossana Ricci

Nasce a Corigliano Calabro il 29 agosto 1995. Vive a Taranto e si è diplomata presso il Liceo Psico Socio Pedagogico "Vittorino Da Feltre". Ha una passione per la musica e l'astronomia. Studia canto presso un'accademia Tarantina. Si occupa di cultura e spettacoli.

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. Pronti a diffondere informazioni contro le truffe agli Anziani

Taranto. Pronti a diffondere informazioni contro le truffe agli Anziani

Sottoscritto un protocollo d’Intesa tra Comune di Taranto e Centro Servizi Volontariato di Taranto

Sottoscritto un protocollo d’Intesa tra Comune di Taranto e Centro Servizi Volontariato di Taranto

Martina Franca. Centra in pieno una mucca con la moto in una strada di campagna. Morto il motociclista e l'animale

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.