• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Floriana de Gennaro si dimette da Presidente della Commissione comunale Attività Produttive

Raccolta rifiuti. Floriana de Gennaro: “Dove finirà la Forsu dei Tarantini?”

Redazione by Redazione
16 Luglio 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Neanche un mese addietro, era il 19 giugno scorso, il Consiglio comunale di Taranto approvava di gran fretta il Piano per la raccolta differenziata dei rifiuti, sul quale in quella occasione espressi molte perplessità.

ADVERTISEMENT

Innanzitutto perché il sistema con cassoni “ingegnerizzati” per la raccolta differenziata nel Borgo e in Città vecchia, non con il “porta a porta” come negli altri quartieri, nel primo anno obbligherà a un “investimento” di 9 nove milioni di euro per l’acquisto degli automezzi e di “soli” 935.532 euro per l’acquisto di 393 cassoni ingegnerizzati!

Per il “poco felice” calendario della raccolta differenziata, inoltre, i commercianti dovrebbero sostenere costi e disagi per realizzare magazzini interni per la gestione dei rifiuti fino al giorno della raccolta, mentre per altri motivi sarebbero penalizzati gli abitanti di condominii numerosi.

Sono notevoli sacrifici, in termini economici e di impegno quotidiano per i cittadini, che tutta la nostra comunità deve comunque sopportare per realizzare quelle importanti percentuali della raccolta differenziata che una città civile e rispettosa dell’ambiente deve raggiungere.

Ma mentre a Taranto l’Amministrazione comunale spingeva per approvare il Piano per la raccolta differenziata dei rifiuti elaborato dalla società PMF, forse per evitare un Commissariamento dell’AMIU, in quello stesso periodo in Regione Puglia ci si è già resi conto che era in atto una vera e propria emergenza regionale per la Forsu, la Frazione Organica degli RSU raccolta in maniera differenziata, cosa sicuramente nota agli “addetti ai lavori”, come i dirigenti dell’Amiu…

Già il 6 giugno, infatti, con una ordinanza il presidente Michele Emiliano aveva reso noto un “Piano per i rifiuti pugliesi” per fronteggiare la chiusura anticipata delle due discariche, Aseco di Ginosa e Maia Rigenera di Lucera, che trattavano il 40% della frazione organica prodotta in regione. Il 16 giugno Michele Emiliano emanava una seconda ordinanza con nuove misure di sostegno al recupero della Forsu prodotta dai Comuni pugliesi.

Il 21 giugno, infine, Michele Emiliano emanava una terza ordinanza con cui ordinava all’Ager, l’agenzia regionale per la gestione dei rifiuti, fino al 31 luglio prossimo di “disciplinare i flussi di FORSU prodotti dai Comuni pugliesi che non trovano collocazione sul mercato della filiera del compostaggio regionale ed extra regionale, verso gli impianti di trattamento meccanico biologico in esercizio sul territorio regionale, destinando tale frazione presso i TMB che sono destinatari della frazione indifferenziata prodotta dai medesimi Comuni”, in provincia di Taranto sono la CISA spa di Massafra e la Manduriambiente spa di Manduria.

In pratica la Forsu finirà in discarica come un qualsiasi rifiuto, con buona pace di chi si è impegnato nella differenziata dell’organico!

Cosa accadrà dopo il 31 luglio è fin troppo facile prevederlo: una nuova ordinanza che prolungherà tale periodo…

Ora mi chiedo: prima di partire con il Piano per la raccolta differenziata dei rifiuti, che dovrebbe essere operativo già dall’ottobre prossimo, spendendo milioni di euro dei cittadini, non sarebbe il caso di accertarsi prima se i Rifiuti organici ei Tarantini saranno conferiti in un impianto di compostaggio, ovvero se l’emergenza regionale dei Forsu sarà cessata, o se invece finiranno nella solita discarica con tutti gli altri RSU?

Consigliere Comunale

Floriana de Gennaro

Capogruppo La Scelta per Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Scariche Sonore. A Crispiano il live dei ZER80 per un un tuffo nel passato

Next Post

Il comune di Taranto informa che è cessato lo Stato di Allerta Arancione dichiarato dalla Sezione di Protezione Civile Regionale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Il comune di Taranto informa che è cessato lo Stato di Allerta Arancione dichiarato dalla Sezione di Protezione Civile Regionale

Il comune di Taranto informa che è cessato lo Stato di Allerta Arancione dichiarato dalla Sezione di Protezione Civile Regionale

Atto vandalico ai danni del Liceo Statale Tito di Martina Franca. La nota della segreteria locale PCI

INCIDENTE MORTALE EX ILVA. PARTITO COMUNISTA ITALIANO: "BASTA MORIRE SUL LAVORO!"

TUTTO PRONTO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS FEST: IL TALK SHOW DELL’ESTATE

TUTTO PRONTO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS FEST: IL TALK SHOW DELL’ESTATE

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.