Il Festival Oltre Lirica, dopo il successo del grande capolavoro di Georges Bizet Carmen di domenica 7 luglio, è già pronto a vivere la sua seconda tappa con un altro capolavoro operistico: La traviata di Giuseppe Verdi.
Domenica 21 luglio alle ore 20 l’immaginifico scenario naturale delle Cave di Fantiano (Grottaglie) si trasformerà nella corte e nell’ambiente ammaliante di Parigi.
A dirigere l’Orchestra e il Coro del Festival sarà il direttore statunitense Dennis Assaf, con la regia del Sovrintendente dell’Opera Romana di Craiova Antoniu Zamfir. Violetta Valéry sarà interpretata dal soprano rumeno Renata Vari, Alfredo Germont dal tenore spagnolo David Baños, Giorgio Germont da Francesco Baiocchi.
“Le camelie – spiega Zamfir – erano il fiore preferito e inseparabile di Marguerite Gautier, la protagonista del romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio, da cui Francesco Maria Piave trasse ispirazione per scrivere il libretto de La Traviata, melodramma in tre atti magistralmente musicato da Verdi”.
All’inizio di quest’opera lirica, Violetta Valéry porge una camelia ad Alfredo Germont in risposta alla sua dichiarazione d’amore, con la promessa che i due si rivedranno quando sarà appassita. La simbologia della camelia nell’opera di Piave/Verdi è intrecciata strettamente alla storia della protagonista. Dallo studio della simbologia di questo fiore, è nata l’idea registica che ha influenzato la scelta dell’allestimento scenografico e dei costumi. I colori, le forme, i significati portati in scena richiamano a questa passione misteriosa di Violetta per le camelie, al loro legame profondo e osmotico. La sublime danza del petalo e del calice che percorrono il ciclo vitale congiuntamente, arrivando addirittura a distaccarsi insieme dalla pianta, nella cultura orientale rappresentano alla perfezione la persistenza dell’amore e la devozione reciproca. Petali e calice, infatti, si distaccano insolitamente insieme dalla pianta dopo che il fiore è appassito, invece di scivolare a terra un petalo dopo l’altro. A seconda del colore, il significato della camelia trasmette, inoltre, un messaggio diverso, ma tutte le tonalità rappresentano l’Amore. Metafora del suo sentire, del suo vivere, del suo essere, la camelia è la quintessenza di questo affascinante personaggio e della nostra lettura della sua storia».
Il festival Oltre Lirica è organizzato da An.G.Eli Eventi, sostenuto dal Comune di Grottaglie, da vari sponsor privati ed ha il patrocinio dell’Assessorato all’Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.