• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
“Concerto grosso” dei New Trolls apre il Festival della Magna Grecia «Taranto nel cuore»

“Concerto grosso” dei New Trolls apre il Festival della Magna Grecia «Taranto nel cuore»

Vittorio De Scalzi, la storia dei New Trolls, ospite nell’Arena Villa Peripato. «Molte similitudini mi uniscono a questa città. Devo tanto al grande Luis Bacalov e all’Orchestra della Magna Grecia che mi invita a ricordare un musicista immenso». Ingresso gratuito.

Redazione by Redazione
9 Luglio 2019
in Cultura, Spettacoli, Taranto
Reading Time: 5 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Mercoledì 10 luglio, il Magna Grecia Festival apre nell’Arena Villa Peripato con il memorabile “Concerto grosso” dei New Trolls. Sul palco, insieme con i suoi musicisti e gli orchestrali dell’ICO Magna Grecia, il leggendario Vittorio De Scalzi, fondatore storico del gruppo che vendette un milione di copie con una geniale intuizione di Luis Bacalov.

ADVERTISEMENT

Ha inizio con un omaggio a Bacalov, direttore principale dell’OMG per dodici anni, la rassegna musicale voluta dal Comune di Taranto insieme con l’assessorato alla Cultura e allo Sport e l’ICO Magna Grecia. Nei giorni a seguire, spazio alla classica con tributi a Rossini e Mozart, Queen e Bob Marley, sempre supportati dall’orchestra, proseguendo con il Farlibe Duo con Daniele Sepe. Per non parlare della star internazionale del cartellone, l’inglese Jacob Collier, venticinquenne ragazzo-prodigio di un jazz moderno che tanto ha impressionato Corea, Hancock, Quincy Jones e Pat Metheny, ospite sabato 20 luglio nell’Arena Villa Peripato per la prima tappa in Italia (unica al Sud) del suo “Djesse Tour World”. Unico concerto a pagamento, biglietto a 20euro (più 3euro prevendita) in vendita nella sede Orchestra Magna Grecia, via Giovinazzi 28 a Taranto (392.9199935), o sulle piattaforme on line vivaticket.it e ticketone.it .

Dunque, il “via” al Magna Grecia Festival, con il “Concerto grosso” e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Maurizio Lomartire. Ci sono artisti che si legano, più di altri, a una città. Per mille motivi. Per affinità, magari perché le sue radici le ha affondate in una città portuale. Poi, come Taranto, negli Anni Sessanta aveva ospitato un siderurgico, l’allora Italsider, che nella Città dei Due mari, era di casa, così la sua Genova aveva fatto altrettanto con “lo stabilimento”. L’artista in questione, capitano di una squadra di lungo corso è Vittorio De Scalzi. Come dire: la storia dei New Trolls.

E’ stato più volte in città. E tornerà ancora, promette De Scalzi, perché Taranto quando ama lo fa a tempo pieno. Così la musica dei “nuovi folletti”, applauditissimi in inverno (febbraio scorso, teatro Orfeo), sarà ospite all’interno del cartellone promosso a pieni voti da Regione Puglia, Mibac, Fondazione Puglia, “Progetto “MaTa: un Ponte per la cultura con Total, Shell e Mitsui”, sostenuto anche da Ubi Banca, Baux cucine, Programma Sviluppo e Fondazione Puglia, con My Cicero in veste di media partner. In inverno, l’occasione era stata un primo omaggio a un grande della musica italiana, Luis Bacalov, Oscar per la colonna sonora dell’ultimo Massimo Troisi, “Il Postino”. Bacalov su invito del direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano, per dodici anni aveva rivestito il ruolo di direttore principale dell’ICO, tanto da volersi perfino trasferire a Taranto. Bacalov era stato stregato dalla Città vecchia. Quando passeggiava nell’Isola, il Maestro, spesso segnava il passo. Si fermava, alzava il capo, fissava porte e portoni, alla ricerca di uno di quei cartelli con su scritto “Vendesi”. Voleva comprare casa nell’Isola.

GRAZIE, BACALOV

Bacalov, fra i tanti meriti, aveva avuto anche quello di rivestire di musica barocca un gruppo musicale che già tanto aveva dato alla musica leggera italiana a partire dalla metà degli Anni Sessanta, fino ai primi Settanta: i New Trolls. Genovesi, come De André, che per loro aveva scritto i testi di “Senza orario senza bandiera”, album-debutto; come Gino Paoli, nato a Gorizia, ma genovese da sempre; come Luigi Tenco, uno dei cantautori più amati di quei tempi e prematuramente scomparso; come Paolo Villaggio, impiegato in una ditta dell’indotto Italsider di Genova, che sulla scorta di quella esperienza impiegatizia aveva costruito Ugo Fantozzi, il suo personaggio più famoso.

Bacalov e i New Trolls. A volte ritornano. Anzi, non si sono mai divisi. «Io e i miei compagni di un tempo dobbiamo molto a Bacalov – ricorda Vittorio De Scalzi, che canta e suona piano e flauto – era stato lui ad avere la geniale intuizione nell’arrangiare “Concerto grosso”, mescolando la musica barocca, quella seria, al rock progressivo: un milione di copie vendute! Con i New Trolls realizzammo un secondo album, ci difendevamo più che bene dagli attacchi della musica pop che incalzava a suon di 45 giri».

Prima il rock, poi il pop. «Prima della svolta collaborammo in studio e in tour con Ornella Vanoni, ai tempi di “Io dentro, Io fuori”: era il 1977, suonammo anche a Taranto». Teatro Alfieri, la Vanoni ebbe un enorme successo. Anche i New Trolls avevano un loro appeal. «Fra il primo e il secondo spettacolo, durante una passeggiata in centro, cos’era via D’Aquino? Bene, fummo letteralmente assaliti da uno stuolo di fans, che con uno slancio di affetto mai visto bloccarono il traffico. Al pop arrivammo immediatamente dopo – sorride De Scalzi – obbligati dalla bella vita che ci aveva riservato la popolarità di “Concerto grosso”: pensate come eravamo matti, avevamo guadagnato così tanto da montarci la testa; viaggiavamo su “Ferrari” e “Maserati”, difficile rinunciare a certi capricci; avevamo belle voci, ci facemmo due conti, così incidemmo “Aldebaran” e “New Trolls”, l’album della barchetta, e canzoni come “Quella carezza della sera” e “Che idea” che spopolarono».

TARANTINI CHE PASSIONE!

Se ne accorsero anche i tarantini. «Per merito loro finimmo sul New York Times: era il 1979, eravamo da mesi in classifica. Gli organizzatori del nostro concerto a Taranto, affittarono il teatro-tenda di Nando Orfei che per l’occasione sospese gli spettacoli del suo circo: purtroppo montarono il palco in ritardo, così invece di due spettacoli fummo costretti a farne uno solo, a tarda sera. La gente rimasta fuori, con in mano il biglietto, era infuriata, la polizia faceva quello che poteva, quando Orfei ordinò ai domatori di fare uscire gli elefanti: quei bestioni schierati all’ingresso scoraggiarono la gente e tutto rientrò».

Lo spettacolo andò lo stesso in scena. «Facemmo un solo concerto, la gente seduta sui gradini e poi gente appesa ovunque, dai pali ai tiranti del teatro-tenda; le agenzie di stampa ripresero la notizia pubblicata su un giornale locale e finimmo dritti su quotidiani e riviste musicali di tutto il mondo: “Nemmeno gli elefanti del Circo Orfei fermano i fans dei New Trolls!”, titolarono. Bella pubblicità. Taranto la ricorderemo anche per i concerti al teatro Alfieri a metà Anni Settanta e al Tursport, momenti indimenticabili. Come indimenticabile è stato Luis Bacalov al quale riconosceremo sempre una buona parte del nostro successo». Nemmeno a dirlo, nel febbraio scorso, “Indimenticabile Luis”, teatro Orfeo, “sold out”. Previsione per Arena Villa Peripato, Festival della Magna Grecia, idem. New Trolls, bene, bravi, bis.

Tutti gli appuntamenti del Magna Grecia Festival: mercoledì 10 luglio alle 21.00, Arena Villa Peripato, “Concerto grosso per i New Trolls” (ingresso gratuito); lunedì 15 luglio alle 20.00, ex Convento S. Antonio, “Rossini Gran galà” (ingresso con invito); venerdì 19 luglio alle 20.00, ex Convento S. Antonio, “Mozart forever” (ingresso con invito); sabato 20 luglio alle 21.00, Arena Villa Peripato, Jacob Collier (ingresso 20euro, più 3euro di prevendita; “under 18”, 15 euro, più 3euro di prevendita); mercoledì 24 luglio alle 21.00, Arena Villa Peripato, “Bohemian Rhapsody – La leggenda dei Queen” (ingresso gratuito); mercoledì 31 luglio alle 20.00, ex Convento S. Antonio, “Farlibe Duo feat. Daniele Sepe”: Giovanna Carone voce, Mirko Signorile pianoforte, Daniele Sepe sax (ingresso con invito); lunedì 5 agosto alle 21.00, Arena Villa Periparto, “Bob Marley – Il mito del reggae”.

MAGNA GRECIA FESTIVAL 2019

A cura ICO Magna Grecia e del Comune di Taranto

Partner: Regione Puglia, Mibac, Fondazione Puglia, “Progetto “MaTa: un Ponte per la cultura con Total, Shell e Mitsui”.

Si ringraziano: Ubi Banca, Baux cucine, Programma Sviluppo e Fondazione Puglia.

Media partner: myCicero.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La Traviata di Verdi in scena alle Cave di Fantiano di Grottaglie

Next Post

Il Sindaco Alfredo Longo consegna la Bandiera Blu ai lidi di Campomarino

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Il Sindaco Alfredo Longo consegna la Bandiera Blu ai lidi di Campomarino

Il Sindaco Alfredo Longo consegna la Bandiera Blu ai lidi di Campomarino

LA POLIZIA DI STATO  ARRESTA DUE FOGGIANI PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO

Operazione “Dirty Money”, a Grottaglie otto ordinanze per usura, estorsione e rapina | TUTTI I DETTAGLI

Aeroporto di Grottaglie. Ciro D’Alò: “con movimenti e Regione dialogo aperto”

Discarica Grottaglie: incontro pubblico a San Marzano e Grottaglie

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.