• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Emergenza maltempo, CIA Puglia: alberi da frutto in fiore a rischio

DECLARATORIA DELLO STATO DI CALAMITÀ PER LE GELATE 2018. CONFAGRICOLTURA PUGLIA: ECCO LE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DANNEGGIATE

Redazione by Redazione
13 Giugno 2019
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“La firma della declaratoria dello stato di calamità è una battaglia che la Puglia agricola ha combattuto senza sosta, facendo sentire forte la propria voce. Su questa base, possiamo dire che abbiamo trovato nel Governo, nel Ministro Centinaio, nel sottosegretario Pesce, degli interlocutori attenti e intelligenti, con i quali proseguire il dialogo intrapreso in questo mesi”. Così il presidente di Confagricoltura Luca Lazzàro, commentando la notizia della firma dell’atto con il quale si chiude la lunga battaglia per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità conseguente alle gelate che tra il febbraio e il marzo 2018 colpirono le province di Bari, Bat e Foggia, il cuore della produzione olivicola pugliese.

ADVERTISEMENT

“I danni che quelle gelate hanno provocato sono stati quantificati in oltre un milione di giornate di lavoro andate in fumo e in una perdita di produzione olivicola che supera i 500 milioni di euro e percentuale, in alcune zone, il 90% della produzione lorda vendibile, ben superiore alla soglia richiesta per dar corso alla richiesta di declaratoria – spiega Lazzàro – Sarebbero stati sufficienti questi dati per non lasciar passare tutti questi mesi senza una soluzione. Ma è andata diversamente, come sappiamo. La Puglia ha dovuto alzare la voce, ma alla fine è stata ascoltata”.

Queste le agevolazioni che saranno attivate con l’approvazione della graduatoria attraverso il decreto legislativo 102/2004:

a) contributi in conto capitale per ristornare il danno accertato

b) prestiti ad ammortamento quinquennale per le esigenze di esercizio dell’anno in cui si è verificato l’evento dannoso e per l’anno successivo, da erogare a tasso agevolato

c) proroga delle operazioni di credito agrario (comprese eventuali rate Ismea)

d) esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, in scadenza nei dodici mesi successivi alla data in cui si è verificato l’evento.

e) agevolazioni fiscali

Solo per esempio le agevolazioni previdenziali sui contributi riguarderanno somme che le aziende hanno già versato “Ad oggi, le aziende hanno già ricevuto quattro cartelle e coloro che sono riusciti a pagarle hanno dovuto dar fondo alle ultime risorse economiche – spiega il presidente Lazzàro – A giorni è previsto l’invio di una ulteriore rata di pagamenti di contributi previdenziali, che si spera possano essere sospesi, come previsto dalla normativa”.

Quanto ai contributi in conto capitale si tratta di risorse che – spiega ancora il presidente Lazzàro – saranno attivate attraverso il fondo di solidarietà nazionale del quale non si conosce precisamente, allo stato, la dotazione complessiva e quanto sarà destinato alla gelata 2018 che ha colpito la Puglia.

Un grande successo dell’attività sindacale in attesa di limare ancora alcune particolarità che potranno definire il quadro complessivo della problematica.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Xylella, cominciate le prime eradicazioni di ulivi in aziende agricole di Crispiano e Montemesola

Next Post

CONCORSO NAZIONALE “LA MIA PATRIA”: GLI ALUNNI DELLA PIRANDELLO PREMIATI

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Sanitaservice. Legge regionale o atto di indirizzo. Usb: “Bene, purché si faccia presto”
Politica Sindacale

Sanitaservice Taranto, la protesta di un gruppo di addetti al CUP

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
UIL: “La campagna elettorale stia lontana dalle società a proprietà pubblica”
Politica Sindacale

UIL: “La campagna elettorale stia lontana dalle società a proprietà pubblica”

by Redazione
5 Aprile 2025
2k
Leonardo Grottaglie, Uilm: “Ancora nessuna risposta”
Politica Sindacale

Leonardo, nuovo incontro tra azienda e sindacati. Restano le tensioni

by Redazione
2 Aprile 2025
2k
Next Post
CONCORSO NAZIONALE “LA MIA PATRIA”: GLI ALUNNI DELLA PIRANDELLO PREMIATI

CONCORSO NAZIONALE “LA MIA PATRIA”: GLI ALUNNI DELLA PIRANDELLO PREMIATI

Basket Cus Jonico, un altro ritorno: Giuseppe Diciolla preparatore atletico

Basket Cus Jonico, un altro ritorno: Giuseppe Diciolla preparatore atletico

La manifestazione “Segreti & Sapori” di Pulsano mette a frutto il successo ottenuto negli anni scorsi, si ingrandisce e si sposta sul mare

La manifestazione “Segreti & Sapori” di Pulsano mette a frutto il successo ottenuto negli anni scorsi, si ingrandisce e si sposta sul mare

Ultime notizie

  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025
  • Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito 15 Maggio 2025
  • Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari 15 Maggio 2025
  • Taranto pneumologica 2025. Il 24 e 25 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025 Redazione
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025 Redazione
  • Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.