E’ stato eseguito con successo il primo intervento chirurgico altamente demolitivo di un Carcinoma del cavo orale del quale avevamo già parlato sul nostro giornale online (leggi l’articolo cliccando qui).
Il primo, nel suo genere, è stato eseguito presso
la clinica D’Amore Hospital di Taranto dai dottori Alfredo Procaccini e Santino (Sandro) Ferrara.
L’équipe rende noto che l’intervento chirurgico eseguito il 29 aprile scorso è andato bene, il paziente ha ripreso una vita normale, mangia, mastica e deglutisce normalmente e i suoi parametri clinici sono nella norma… Anche l’esame istologico ha dato margini liberi dalla malattia. Il paziente verrà controllato assiduamente per prevenire recidive.
Ecco chi sono i due professionisti impegnati in questo importante intervento chirurgico:

Il dott. Alfredo Procaccini, originario della provincia di Foggia, vive e lavora da qualche anno a Taranto.
Nel 1965 dopo un percorso di studi classici, consegue il Diploma di maturità, e si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma, dove consegue (1971) la Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 su 110 e lode.
Ufficiale Medico di Complemento del Corpo Sanitario Areonautico presso la “Scuola di volo basico avanzato ad elica” dell’Aeroporto di Latina fino al 1973.
Nello stesso anno viene nominato Assistente incaricato della Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale Civile di Piacenza.
Nel 1976 consegue la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale con voti 70 su 70 e lode presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Da aiuto primario in otorinolaringoiatria, consegue l’idoneità a primario con voti 96 su 100, nel 1983.

Il dott. Santino (Sandro) Ferrara, è nato a Taranto nel Luglio 1976.
Ha appreso questa pratica chirurgica in Spagna ed in Austria. Ha conseguito la laurea presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti nel 2006. Si è specializzato in Chirurgia maxillo-facciale presso l’Università “Federico II” di Napoli nel 2012 e ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze Odontostomatologiche nel 2016.
Ha effettuato il proprio training professionale presso il Policlinico Federico II, Reparto di Chirurgia maxillo-facciale diretto dal Prof. Luigi Califano, perfezionando la propria esperienza all’estero (Spagna hospital Gregorio Maranon ed Austria LKH-University Klinikum Graz). Dal 2013 lavora presso la GVM D’Amore Hosphital di Taranto dove è responsabile della degenza chirurgica della stessa ed occupandosi della chirurgia della testa, del collo e del cavo orale. Volontario attivo della Fondazione Operation Smile Italia Onlus per cui ha partecipato a varie missioni umanitarie. Partecipa costantemente ai principali corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali nell’ambito della chirurgia maxillo facciale.
E’ Autore di numerose pubblicazioni a carattere scientifico.