Entrai in politica che avevo poche conoscenze al riguardo, ma negli anni ho cercato di imparare sempre più cose e di metterle, poi, tutte a disposizione della mia comunità. Mosso dall’impegno e dalla passione, ho sempre gradito offrire il mio contributo per una società migliore. Da qualche anno a questa parte, noto però, che la politica si sta impoverendo ed è caratterizzata da scarsi contenuti e dalla mancanza di una reale ideologia, che sia di destra o di sinistra. Comprendo, dunque, il disorientamento dei cittadini … Molto spesso non vi è confronto tra, e con, persone credibili, che si adoperano davvero per migliorare la società, ma tra chi, come in un carosello serale, fa pura propaganda tramite retorici slogan. Personalmente non credo che sia questa la politica che merita un Paese come l’Italia; oppure, sì ?! In quest’ultimo caso , il mio impegno viene apprezzato, o è superfluo? Ormai , pare che non si cerchi più un confronto costruttivo, ma lo scontro anche senza sapere di cosa si parla, o senza voler ascoltare e capire. Tutti l’uno contro l’altro, tutti sbandierano il loro (presunto) impegno e tutti si attribuiscono meriti che spesso non hanno. Se l’economia, i servizi, e, di conseguenza, anche la qualità della vita, peggiorano, quali sono le cose strabilianti fatte? Dipende forse da chi le racconta? Nel mio piccolo cercherò di andare avanti, perché per me la politica ha ancora un senso: saper ascoltare i problemi reali dei cittadini e cercare di risolverli. Io ci provo, ovviamente nei limiti che ho.