• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
MOTTOLA HA IL SUO INNO DELLA SETTIMANA SANTA

MOTTOLA HA IL SUO INNO DELLA SETTIMANA SANTA

La notizia nel corso del Concerto della Passione e premiazione della Troccola d’argento.

Rossana Ricci by Rossana Ricci
8 Aprile 2019
in Cultura, Mottola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ dell’indimenticato M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, per iniziativa della Confraternita del Carmine e del comune di Mottola. Un tassello fondamentale nella valorizzazione di questo concittadino che fu compositore, concertatore e maestro di musica. L’omaggio, con una prestigiosa pergamena, è stato consegnato alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio, nel corso del Concerto della Passione. Presenti il priore Vito Greco e l’amministrazione comunale con il sindaco Giampiero Barulli e l’assessore alla cultura Crispino Lanza. La signora Germana, a sorpresa, ha consegnato alla Confraternita la trascrizione di una partitura musicale della marcia. «Un lascito alle paranze: come ieri, oggi e per sempre». Lanciata anche la proposta di intitolare a Franco Leuzzi una strada, tributo doveroso per un uomo che ha vissuto la sua vita all’insegna della musica. I suoi strumenti preferiti erano l’organo e la fisarmonica, ma era in grado di suonarne molti altri. La sua prematura scomparsa non ha però impedito a colleghi e collaboratori di portare avanti la sua opera, sino al riconoscimento di domenica sera, alla presenza anche dei figli.

ADVERTISEMENT

Altro momento denso di emozione, la Troccola d’argento: il premio è stato consegnato a Mario Rella, classe 1927. Si tratta di uno dei confratelli più anziani che, con i suoi 92 anni, resta una figura di riferimento per l’intera comunità. E’ stato in servizio nell’Arma dei carabinieri per 40 anni, meritando vari encomi e il titolo di Cavaliere d’Italia. Uomo laborioso, ancora oggi e quasi tutti i giorni, si reca in campagna dove cura l’orto.

Grandi suggestioni nella serata, giunta alla sua XXXVI edizione, in cui sono state eseguite alcune delle più belle marce che caratterizzano i Riti. Melodie che scandiscono l’incedere delle paranze e dei simulacri nelle processioni che vanno dal Giovedì al Sabato Santo. Protagonista la banda dell’associazione musicale Umberto Montanaro-Città di Mottola, diretta dal M° Barbara Gigante. In tantissimi hanno potuto seguire il concerto in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Confraternita. Ma non è tutto, dal momento che si è scelto di replicarlo domenica mattina alle ore 10:30, sempre a Mottola, in piazza XX Settembre, a testimonianza del legame della cittadina con la fede.

Ad aprire la serata, l’intervento di don Sario Chiarelli, padre spirituale delle Confraternite. Tantissime le autorità presenti che hanno preso parte all’evento, diventato ormai un appuntamento tradizionale, come dimostrato dalla grande partecipazione di pubblico nella Chiesa Maria SS.ma del Monte Carmelo.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Lions Club. Due Eventi per focalizzare l’attenzione sulle malattie sessualmente trasmissibili

Next Post

Arrestato dai Carabinieri il complice della rapina consumata la vigilia dell’epifania in una sala scommesse a Martina Franca

Rossana Ricci

Rossana Ricci

Nasce a Corigliano Calabro il 29 agosto 1995. Vive a Taranto e si è diplomata presso il Liceo Psico Socio Pedagogico "Vittorino Da Feltre". Ha una passione per la musica e l'astronomia. Studia canto presso un'accademia Tarantina. Si occupa di cultura e spettacoli.

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post

Arrestato dai Carabinieri il complice della rapina consumata la vigilia dell’epifania in una sala scommesse a Martina Franca

Bari. Arrestato dai Carabinieri un 20enne per stalking ai danni della ex compagna

Barletta. Lite in famiglia. Vede i Carabinieri e colpisce uno di loro. Arrestato

Floriana de Gennaro: «il ME.TA. abbandonato a sé stesso!»

Floriana de Gennaro: «il ME.TA. abbandonato a sé stesso!»

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.