• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Nuova sede Consiglio regionale della Puglia. M5S: “L’aula consiliare è accessibile ai disabili? Emiliano e il garante regionale rispondano”

Nuova sede Consiglio regionale della Puglia. M5S: “L’aula consiliare è accessibile ai disabili? Emiliano e il garante regionale rispondano”

Redazione by Redazione
22 Marzo 2019
in Politica, Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Nella realizzazione dell’aula consiliare sono state rispettate le norme tese a favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche e dunque l’aula è concretamente accessibile ai disabili? E in caso di risposta negativa quali iniziative la Regione Puglia intende adottare per porre rimedio?” questo l’oggetto di una interrogazione indirizzata al Presidente Emiliano dai consiglieri regionali M5S Bozzetti, Barone e Laricchia che chiedono anche al garante regionale dei disabili di effettuare le dovute verifiche.

ADVERTISEMENT

La normativa nazionale (in particolare gli artt. da 77 ad 82 del D.P.R. 380/2001) prevede una serie di disposizioni tese a favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, pubblici e privati aperti al pubblico. La definizione normativa di barriere architettoniche contenuta nell’articolo 1, comma 2, del D.P.R. 503/1996 definisce le “barriere architettoniche”come: a) gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; b) gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti; c) la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi.

“Appare abbastanza evidente – dichiara il consigliere Bozzetti – come nell’aula del Consiglio non siano state rispettate le più semplici norme di adeguamento all’abbattimento delle barriere architettoniche. Dalla prima seduta consiliare nella nuova sede, infatti, tutti ci siamo immediatamente resi conto degli spazi ridotti e angusti nei banchi dei consiglieri e della Giunta, così come dell’assenza di scivoli rispetto ai gradini per l’ingresso nei banchi di consiglieri e Giunta. Vincoli che rendono difficoltosa la partecipazione ai lavori di persone disabili sia in qualità di pubblico che, un domani, di consiglieri eletti. Si mettono dei paletti alla partecipazione alle prossime elezioni alle persone disabili o forse dobbiamo sperare che non venga mai eletto una persona disabile o anche una donna incinta che dopo i primi mesi di gravidanza probabilmente non avrebbe lo spazio nemmeno per sedersi? Chiediamo a questo punto – conclude – una verifica puntuale nel merito anche al garante regionale dei disabili sul rispetto della normativa non solo per quanto riguarda l’aula del Consiglio ma di tutta la nuova struttura.”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ABBIA EVIDENZE SCIENTIFICHE

Next Post

Cosimo Borraccino: “Storica vittoria dei lavoratori ex Ilva di Taranto nel giudizio promosso contro Arcelor Mittal”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
Rilancio del porto di Taranto e la realizzazione del Distripark sono indispensabili per lo sviluppo economico dell’area jonica

Cosimo Borraccino: "Storica vittoria dei lavoratori ex Ilva di Taranto nel giudizio promosso contro Arcelor Mittal"

Taranto. Al via la riqualificazione della biblioteca “Pietro Acclavio”

Taranto. Al via la riqualificazione della biblioteca “Pietro Acclavio”

Martina Franca (Ta). Incontro fra i vertici di Sistema Moda Italia e le aziende del tessile-abbigliamento.

Confindustria Taranto replica alla segreteria provinciale della CGIL

Ultime notizie

  • Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari 15 Maggio 2025
  • Taranto pneumologica 2025. Il 24 e 25 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie 15 Maggio 2025
  • I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata 15 Maggio 2025
  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari 15 Maggio 2025 Redazione
  • Taranto pneumologica 2025. Il 24 e 25 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie 15 Maggio 2025 Redazione
  • I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.