• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

Documento Programmatico Preliminare propedeutico al nuovo Piano Urbanistico Generale. L’Amministrazione comunale di Taranto ha organizzato un calendario di incontri

Redazione by Redazione
19 Marzo 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’amministrazione di Taranto, l’assessorato all’Urbanistica e l’Urban Center Taranto, nell’ambito della redazione del nuovo Documento Programmatico Preliminare (D.P.P.) propedeutico al nuovo Piano Urbanistico Generale, ha organizzato un calendario di incontri di partecipazione con i cittadini dal titolo TARANTO DPP, DOVE PROVARE È POSSIBILE.

ADVERTISEMENT

“Gli appuntamenti, cominciati lo scorso 19 Febbraio, sono ritenuti indispensabili dall’amministrazione Melucci per una realtà complessa e delicata come Taranto – afferma l’assessore all’Urbanistica Arch. Ubaldo Occhinegro – al fine di uscire dal lungo tunnel del dibattito aspro e conflittuale in cui la continua alterazione mediatica mette in evidenza gli estremi, nascondendo gli spazi, invece possibili, di mediazione. Si è scelto, dunque, di andare nei quartieri e per le strade di Taranto, in quei luoghi e tra quelle esperienze che hanno, nonostante tutto e tutti, continuato a immaginare il futuro, piantando i semi delle nuove economie e delle forme di comunità possibili.
Il processo è pensato come l’indispensabile e urgente costruzione di una comunità senza la quale sarebbe impossibile avviare una reale trasformazione urbana.
In tale ottica di inclusione e partecipazione, l’amministrazione ha scelto come luogo di dibattito e dialogo di sintesi il Teatro Comunale Fusco, simbolo storico e luogo riconosciuto identitario, da poco tempo restituito alla Città di Taranto, che punta sulla cultura come mezzo principale per l’emancipazione individuale e collettiva. L’incontro si terrà Giovedì 21 Marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale Fusco ove si terranno i Laboratori di scrittura condivisa, coordinati dagli assessori di riferimento, che avranno come temi “Accessibilità e connessione”, intesi come servizi e infrastrutture, “ modi dell’abitare” , declinati in cultura e politiche dell’abitare,” Innovazione di processo” per le nuove economie e nuove istanze di cittadinanza e “Spazio alla Comunità”, patrimonio architettonico, ambientale e culturale.”

“Al termine dei laboratori, – riferisce l’assessore alla Cultura Fabiano Marti – sul palco del Teatro Fusco salirà la “Ionio Wind Orchestra”, per un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza a dimostrazione della volontà dell’amministrazione di regalare alla città un momento di condivisione anche artistica attraverso l’inestimabile patrimonio culturale che la Musica rappresenta. La Jonio Wind Orchestra è composta da musicisti di età diverse, tutti rigorosamente impegnati a livello professionale nello studio del proprio strumento, tutti con formazione specifica in Conservatorio e molti già passati dietro la cattedra, nelle scuole pubbliche, in veste di docenti. E’ una Orchestra particolare, insolita, composta solo da strumenti a fiato (circa trentacinque), cui si aggiunge una sezione ritmica di basso e percussioni e perciò particolarmente apprezzata per la sua specificità in quanto nel Sud Italia rappresenta una delle pochissime realtà di questa tipologia. La Jonio Wind Orchestra è diretta dal Maestro Luigi Di Fino, titolare della cattedra di Clarinetto presso il Conservatorio Paisiello di Taranto, e si è consolidata sul territorio per la varietà dei programmi musicali proposti e per la eterogeneità dei musicisti che la compongono.”

“Gli investimenti nella cultura, nell’istruzione, nella scuola, nell’università e nella ricerca sono indispensabili in una città come Taranto – continua Marti – poiché si tratta di settori strategici per lo sviluppo dell’economia, della democrazia, della cultura e della legalità, con il fine ultimo dell’inclusione sociale di ogni singolo cittadino, che deve essere messo nelle condizioni di poter scegliere, in modo democratico, come impiegare le proprie capacità per fare ed essere ciò che realmente desidera. Ed è su questo che la nostra Amministrazione vuole puntare per il tanto auspicato processo di trasformazione urbana, culturale, sociale ed economica”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO SI TINGE D’AZZURRO

Next Post

Sulla interpellanza al sindaco di Taranto da parte del consigliere regionale Liviano per le graduatorie alloggi popolari, interviene l’assessore al welfare Simona Scarpati

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Scarpati: “Il progetto ‘interventi ludico educativi in favore del bambino malato’ proseguirà”.

Sulla interpellanza al sindaco di Taranto da parte del consigliere regionale Liviano per le graduatorie alloggi popolari, interviene l'assessore al welfare Simona Scarpati

DURO COLPO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TARANTO ALLA PESCA DI FRODO – SEQUESTRATA QUASI UNA TONNELLATA DI PRODOTTO ITTICO

DURO COLPO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TARANTO ALLA PESCA DI FRODO - SEQUESTRATA QUASI UNA TONNELLATA DI PRODOTTO ITTICO

Mercati settimanali Salinella e Talsano aperti anche la domenica durante le festività natalizie.

Il Consiglio Comunale di Taranto ha approvato oggi la nuova Regolamentazione del Mercatino delle Pulci, che si svolgeva ogni domenica mattina in zona Salinella

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.