• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
EDILIZIA IONICA IN CRISI. CONFARTIGIANATO TARANTO: “OCCORRE FARE FRONTE COMUNE”

EDILIZIA IONICA IN CRISI. CONFARTIGIANATO TARANTO: “OCCORRE FARE FRONTE COMUNE”

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2019
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Avevamo lanciato l’allarme già a novembre scorso e prima di noi lo avevano fatto Cassa Edile ed Ance. Ora si muovono anche i sindacati dei lavoratori. La situazione dell’edilizia ionica è davvero grave, le imprese di qualsiasi dimensione stanno soffrendo, l’occupazione è ai minimi livelli.
Tutti che cerchiamo da tempo risposte concrete dai rappresentanti politici ed amministratori pubblici, ma, ribadiamo, finora troppe dichiarazioni d’intenti che non hanno assolutamente invertito la rotta.
Taranto è stata al centro dell’agenda nazionale ma per la nostra economia si è rivelata solo una pia illusione, il piatto piange, come certificato ripetutamente dai dati provenienti dalla Cassa edile ionica, che poi è “termometro” all’edilizia locale.
Eppure, si parla di milioni di euro investiti per le bonifiche e per il porto; ci sono i buoni propositi sulla riqualificazione del territorio, rigenerazione urbana e recupero del patrimonio storico e immobiliare della città, tutte ricette utili per superare la crisi dell’edilizia.
Risulta evidente, quindi, che il continuare a procedere in ordine sparso nel rappresentare a chi di competenza la complessa e pesante situazione dell’edilizia tarantina è una delle cause maggiori della fallimentare azione di dialogo tra imprese ed istituzioni. Secondo Confartigianato Edili, a questo punto, occorre provare a fare massa critica, fronte comune, nei confronti di chi deve ascoltare e risolvere le problematiche.
Non è difficile sedersi intorno ad un tavolo tutti insieme, organizzazioni delle imprese edili ed organizzazioni dei lavoratori, per ricercare una intesa comune su cosa pretendere e come procedere. Va fatta un’analisi seria e completa della situazione e per questo si ha bisogno di tutte quelle informazioni utili a discernere sullo stato delle cose, dati, statistiche, strumenti di supporto. A tal fine, uno dei luoghi naturali tecnicamente più utile e snello dove potersi confrontare potrebbe essere, a nostro avviso, la Camera di commercio.
Occorre un manifesto unico che racchiuda un quadro della situazione chiaro, con una proposta forte per incalzare chi ha il dovere di ascoltare e risolvere la situazione. Questo è l’invito forte che lanciamo a tutte le rappresentanze vere del comparto.
Confartigianato Imprese Taranto sostiene questo impegno, con la convinzione che il ruolo della categoria sarà decisivo per raggiungere quei traguardi di sviluppo dell’impresa e dell’occupazione.

ADVERTISEMENT

Anche di fronte alla crisi persistente noi ci siamo e siamo pronti, come sempre, a fare per intero la nostra parte, salvaguardando le piccole imprese locali ed i loro dipendenti, che rappresentano i due terzi delle imprese del settore delle costruzioni e costituiscono il tessuto connettivo di quell’economia reale che crea ricchezza con il lavoro vero.

Taranto, 26 febbraio 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Martina Franca. Scoperta truffa online: denunciate due donne

Next Post

Calcio Taranto. Renato Perrini a Emiliano: “Presidente, vietare trasferta è dare del delinquente a tutti i tifosi”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Renato Perrini: “L’ospedale di Mottola è una cattedrale nel deserto”.

Calcio Taranto. Renato Perrini a Emiliano: “Presidente, vietare trasferta è dare del delinquente a tutti i tifosi”

Francesca Franzoso neo commissario di Forza Italia. “Onorata. Taranto è la sfida più grande in Puglia”

Ospedale San Cataldo. Francesca Franzoso: “Domani l'aggiudicazione provvisoria dell'appalto di costruzione”

Liviano: “Risultato importante sulla strada della legge Taranto”

Coabitazione sociale. La soddisfazione del conisgliere Gianni Liviano, firmatario insieme a Ruggiero Mennea, della proposta di Legge

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.