• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Taranto. “Grido silenzioso” apre il Festival d’arte drammatica

Taranto. “Grido silenzioso” apre il Festival d’arte drammatica

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2019
in Cultura, Spettacoli, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
100
SHARES
588
VIEWS
ADVERTISEMENT

Giovedì 14 febbraio primo appuntamento nell’ambito della prima edizione del Festival Regionale d’arte drammatica intitolato a “Italia De Gennaro” nella cornice del teatro Padre Turoldo in via Laclos 7, organizzato dalla compagnia teatrale “A. De Bartolomeo” e l’associazione artistico-culturale “I Delfini”. “Grido silenzioso” è il titolo del primo spettacolo portato in scena dalla compagnia Grocà di Castellana Grotte (Ba). Testi e regia Elvira Spartano, movimento scenico Antonella Sacchetti. Inizio spettacolo ore 21,00 costo del biglietto posto unico numerato €10,00. Ridotto per under 13 e gli over 70 €8,00. Dunque si cambia rotta, dal teatro per divertimento si passa al teatro su temi sociali con “Grido silenzioso” liberamente tratto dal libro di Alessandro Leogrande, tarantino, dal titolo “Uomini e caporali – Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del sud”. Sul palco una storia pugliese accaduta veramente nei primi anni 2000, una storia di schiavitù di lavoratori stranieri, soprattutto polacchi, venuti in Puglia con la promessa di un lavoro nei campi di pomodori, ma che di fatto si trovano schiavizzati dai caporali spesso loro connazionali alle dipendenze dei proprietari italiani. Un tema conosciuto da anni, mai risolto, un tema sempre di scottante attualità. Uomini e donne costretti a lavorare in condizioni di estrema difficoltà, spesso umiliati e costretti ad accettare un ricovero notturno indegno. Senza cibo e acqua e, naturalmente con una paga da miseria. Un vero e proprio sfruttamento. Schiavi dei nostri giorni. Il caporalato è un fenomeno molto diffuso che si basa sullo sfruttamento della manodopera a basso costo molto diffuso in agricoltura ed edilizia. Il reclutamento della manodopera avviene tramite un soggetto, il caporale appunto, che alle prime luci dell’alba recluta uomini e donne, soprattutto gente bisognosa ed extracomunitari per farli lavorare in nero nei campi dopo aver contrattato con i proprietari di terreni agricoli per la raccolta della produzione. Il compenso è di uno o due euro per ogni cassetta di pomodori, fragole o uva. 30 euro per una giornata di lavoro fatta di dodici ore. Ed ancora discriminazione su discriminazione: le donne vengono pagate meno degli uomini. Dal 2011 il caporalato è reato penale: intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, punibile con una pena che va dai cinque agli otto anni di reclusione. Il teatro è anche un modo per denunciare tutto questo. Storie di vita nascoste che non tutti conoscono.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il Volley Club Grottaglie mantiene la vetta in classifica

Next Post

Lo sviluppo del porto di Taranto: condizione essenziale per la crescita economica e l’occupazione stabile

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Lo sviluppo del porto di Taranto: condizione essenziale per la crescita economica e l’occupazione stabile

Lo sviluppo del porto di Taranto: condizione essenziale per la crescita economica e l'occupazione stabile

ZES Jonica. Marco Galante (M5S): “Inspiegabile l’interruzione del tavolo con i consiglieri tarantini per la redazione del piano strategico”

Punti Primo Intervento di Mottola e Ginosa. Marco Galante: “PPI ufficialmente chiusi? In funzione solo postazioni 118?”

Venerdì al Teatro Tarentum in scena “Una pazza gita a Napoli”

Venerdì al Teatro Tarentum in scena “Una pazza gita a Napoli”

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.