• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Bari e Bat
Bari. Servizio  a largo raggio dei Carabinieri. 3 persone arrestate e 11 segnalate per uso di droghe

Andria. Tenta “un cavallo di ritorno” ai danni di un anziano. I Carabinieri arrestano un pluripregiudicato del luogo e recuperano l’auto

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2019
in Bari e Bat, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
153
SHARES
900
VIEWS
ADVERTISEMENT

Pensava di poter agire indisturbato ed estorcere denaro ad un anziano pensionato del luogo, ma non aveva fatto i conti con i Carabinieri. I militari della Compagnia di Andria, in una piazza del centro cittadino, hanno assistito alla trattativa, arrestato il responsabile e recuperata l’autovettura. E’ successo tutto nella mattinata di ieri, il pensionato aveva appena parcheggiato la sua utilitaria nei pressi di un esercizio commerciale in pieno centro, quando, uscendo dallo stesso, si accorgeva che la propria auto era scomparsa. Secondo un “modus operandi” purtroppo ormai noto, dopo qualche ora, la moglie del pensionato riceveva una telefonata proveniente dal cellulare del marito, (rimasto incustodito nell’auto oggetto di furto), con la quale uno sconosciuto gli chiedeva la somma di 500 € per ritornare in possesso dell’automobile. L’interlocutore dava istruzioni su dove e come incontrarsi per lo scambio. La vittima, che nel frattempo si era recata a sporgere denuncia presso la Caserma dei Carabinieri di Andria, informato della chiamata estorsiva, su esplicita richiesta dei militari, ai quali, per Legge, non poteva omettere di riferire quanto a sua conoscenza, metteva al corrente i militari della telefonata ricevuta. Fissato l’appuntamento, per il primo pomeriggio, l’anziano, fermamente intenzionato a ritornare in possesso dell’autovettura, si presentava all’incontro, ma sul posto erano già presenti i Carabinieri del Nucleo Operativo impegnati in un servizio di osservazione. Come da accordi, il pensionato veniva avvicinato da un uomo, il quale, tuttavia, dopo avere scambiato alcune parole, accortosi della presenza dei militari a piedi ed a bordo di auto civetta, tentava di darsi alla fuga, ma veniva prontamente bloccato da altri militi che nel frattempo avevano cinturato l’intera zona. Nelle fasi di cattura un militare rimaneva contuso ed era costretto a fare ricorso alle cure mediche presso il locale ospedale. Il malvivente, vistosi ormai scoperto, si accusava del furto e rivelava dove si trovava l’autovettura, che veniva recuperata e restituita all’avente diritto.

ADVERTISEMENT

Il pluripregiudicato, M.V. , 40enne del luogo, veniva così dichiarato in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Trani a disposizione della locale Procura della Repubblica. All’anziano, a cui in serata veniva restituita la sua vecchia utilitaria, non rimaneva che ringraziare chi lo aveva confortato, aiutato e sorretto nel risolvere, in piena legalità, l’ingiustizia subita.

Il fenomeno del c.d. “cavallo di ritorno” è, purtroppo diffuso. L’arresto di ieri, l’ennesimo operato dai Carabinieri della Compagnia di Andria, dimostra come una comunione di intenti tra la vittima del reato e gli investigatori, possa portare ad assicurare alla giustizia i malfattori ed a recuperare l’autovettura rubata.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Basket Cus Jonico Taranto, arriva Ceglie dell’ex coach Putignano

Next Post

Ospedale San Marco. Le forze politiche grottagliesi chiedono un incontro al sindaco D’Alò

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
2k
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
2k
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
2k
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Next Post
Il PD di Grottaglie prosegue il suo impegno nella risoluzione della vertenza sanità.

Ospedale San Marco. Le forze politiche grottagliesi chiedono un incontro al sindaco D'Alò

IL COMUNE DI TARANTO SALVAGUARDI OCCUPAZIONE E REDDITO AI DIPENDENTI DEI SERVIZI IN APPALTO. LA NOTA DI CISL E CGIL

Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Volley Club Grottaglie. A Sammichele per continuare a stupire

Ultime notizie

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 9 Maggio 2025
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 8 Maggio 2025 Redazione
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.