• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Bari e Bat
Barletta (BT) e Canosa di Puglia (BT). I Carabinieri identificano ed arrestano 3 malfattori per furti, rapine e danneggiamenti ai danni di agricoltori

Barletta (BT) e Canosa di Puglia (BT). I Carabinieri identificano ed arrestano 3 malfattori per furti, rapine e danneggiamenti ai danni di agricoltori

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2019
in Bari e Bat, Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
94
SHARES
555
VIEWS
ADVERTISEMENT

I Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 3 indagati che, in concorso tra loro, si sono resi responsabili dei reati di furto, danneggiamento e rapina, il tutto commesso tra i Comuni di Barletta e Canosa di Puglia (BT).

ADVERTISEMENT

La vicenda scaturisce da una articolata attività d’indagine condotta dai Carabinieri di Barletta iniziata nel settembre 2018 e conclusasi a novembre, coordinata della Procura di Trani, intrapresa per fronteggiare il numero di furti e rapine che hanno luogo nelle campagne della BAT principalmente nella contestualità del periodo dell’anno in cui si svolgeva la raccolta dell’uva.

Fenomeno criminale che oltre a danneggiare la sussistenza economica degli agricoltori, arrecando ingenti danni economici, era divenuto pressante e pericoloso per la loro stessa incolumità fisica.

L’indagine condotta, infatti, permetteva di evidenziare oltre alla scaltrezza dei responsabili delle azioni delittuose, anche la loro spavalderia e la completa noncuranza delle normali regole del vivere civile; mentre in un primo momento i furti avvenivano quando gli operai e i proprietari non erano presenti nei terreni, successivamente avevano iniziato ad agire in modo spregiudicato, commettendo i furti in presenza dei lavoratori e dei proprietari terrieri, giungendo anche ad azioni violente e criminose perpetrando il più grave delitto di rapina.

Le indagini dei Carabinieri sono state corroborate dalla fiducia acquisita presso gli agricoltori, i quali finalmente hanno cominciato a denunciare tali condotte criminose, offrendo riscontro alle attività poste in essere.

Ai tre soggetti italiani di cui due padre e figlio residenti a Margherita di Savoia (BT) e il terzo residente a Trinitapoli (BT), è stata accertata la responsabilità in carico a 5 episodi di furto tramutatosi in rapina, e ad altri 2 episodi di furto aggravato con danneggiamento, commessi in terreni ricadenti nell’agro del Comune di Barletta e di Canosa di Puglia.

In costanza di indagini grazie alla collaborazione delle vittime, i Carabinieri intraprendendo controlli più certosini e penetranti nell’agro barlettano hanno avuto modo di fermare i tre che venivano deferiti per un altro episodio di furto aggravato in concorso con contestuale sequestro dell’autoveicolo dagli stessi utilizzato, recuperando 150 kg di uva di provenienza delittuosa restituita all’avente diritto.

Di particolare pericolosità le condotte criminose perpetrate dai tre e denunciate dagli agricoltori con minacce di cui si riportano quelle più salienti:

“noi sappiamo fare male … noi verremo tutti giorni e ruberemo tre quintali al giorno di uva perché dobbiamo campare”

“vattene … altrimenti ti carichiamo!!! Abbiamo finito stiamo andando via”

Oltre a tentativi di investimento con le autovetture usate dai malfattori denunciati dalle vittime. Gli indagati nonostante l’attività preventiva e repressiva posta in essere hanno continuato a reiterare la loro condotta criminale in totale dispregio delle regole del normale vivere civile, tale che in un ulteriore controllo effettuato dai Carabinieri, gli stessi venivano nuovamente sorpresi con un’auto piena di cassette di plastica vuote, pronti per perpetrare nuovi furti, rinvenendo nell’occasione all’interno anche un coltello di grande dimensioni per cui venivano deferiti.

In relazione al quadro indiziario raccolto ed ai riscontri effettuati, nonché ai precedenti di polizia specifici a carico dei tre soggetti e alla evidente pericolosità delle loro condotte. il G.I.P. disponeva la custodia cautelare in carcere.

Le indagini dei Carabinieri continuano per individuare non solo altre batterie criminali ma anche i luoghi di ricettazione dei prodotti agricoli illecitamente asportati al fine di risalire all’intera filiera criminale.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Avviso area di crisi industriale di Taranto. 30 milioni di euro per lo sviluppo del territorio jonico e per nuova occupazione

Next Post

“4 Stagioni 3D”: al Teatro Fusco il concerto classico si trasforma in uno spettacolo di luci, proiezioni ed effetti speciali

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
2k
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
2k
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
2k
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Next Post
“4 Stagioni 3D”: al Teatro Fusco il concerto classico si trasforma in uno spettacolo di luci, proiezioni ed effetti speciali

“4 Stagioni 3D”: al Teatro Fusco il concerto classico si trasforma in uno spettacolo di luci, proiezioni ed effetti speciali

Taranto. Sorpreso a spacciare davanti ad un circolo privato. Pusher arrestato dalla Polizia

Taranto. Sorpreso a spacciare davanti ad un circolo privato. Pusher arrestato dalla Polizia

Taranto. La Polizia recupera la carcassa di uno scooter rubato e abbandonato in via Dante

Taranto. La Polizia recupera la carcassa di uno scooter rubato e abbandonato in via Dante

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Segnalaci una notizia su WhatsApp
Clicca qui e segnalaci la tua notizia
Ti risponderemo in pochi minuti
Tarantini Time
No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.