• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Abbaticchio a dialogo con Lacarra e Laforgia alla “Quattro giorni d’estate di Taranto”

Italia in Comune su via libera del Governo alle trivelle nel mar Ionio

“Distrutta completamente la nostra immagine turistica”

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2019
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
81
SHARES
474
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Non bastavano l’ILVA, la TAP, le centrali di Brindisi e Taranto, le discariche che prendono i rifiuti dalle più svariate parti d’Italia… per distruggere completamente la nostra immagine turistica, bisognava rovinare anche l’unica risorsa naturale che ci è rimasta: il mare”. E’ questo l’incipit dell’aspro commento di Alfredo Longo, Primo cittadino di Maruggio (Taranto) e delegato all’ambiente all’interno del coordinamento pugliese di Italia in Comune. Il riferimento, ovviamente, alla notizia delle ultime ore, quella che riguarda la firma, da parte del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, di un accordo che autorizza tre nuovi permessi di ricerca petrolifera a favore della società americana Global MED LLC. In altre parole, un documento che dà il via libera alle trivelle per la ricerca del petrolio nel mar Ionio che sindaco Longo definisce, ironicamente, “un regalo non richiesto dal vicepremier per concludere il 2018 nel peggiore dei modi”.

ADVERTISEMENT

Italia in Comune Puglia aveva già avuto modo di manifestare il proprio interesse per la causa ambientale, in special modo per la difesa delle coste definite ‘patrimonio territoriale’: lo aveva fatto partecipando alla manifestazione no-triv di Mola di Bari dello scorso agosto, ma anche quando, sulla questione TAP, il referente regionale Michele Abbaticchio aveva espresso la ferma volontà a vigilare sull’impatto sociale e ambientale del metanodotto e si era detto pronto a schierarsi al fianco del collega sindaco Marco Potì definendo “non proprio degna di un Governo che si definisce così ‘popolare’ una decisione che privilegia una multinazionale e pregiudica l’attività dei lavoratori del settore”.

“E’ chiaro, oramai, che dobbiamo dare il benvenuto ai petrolieri americani che occuperanno a breve ben 2200 chilometri quadrati del nostro mare per ricercare il petrolio e spareranno con gli Air Gun delle bombe d’aria e suono che sicuramente non faranno il bene della nostra fauna ittica. Ed i nostri tramonti in spiaggia saranno certamente più suggestivi, con la sagoma delle torrette delle trivelle! – ha continuato, con sarcasmo, Longo che ha concluso- Che dire? Il Governo del Cambiamento avrebbe potuto cambiare, appunto, le scelte del precedente Governo Renzi ma, a quanto pare, lo ha fatto in peggio e le potenti lobby che dicevano di voler combattere in realtà sono diventati i loro migliori alleati”.

Anche il consigliere regionale Gianni Liviano, anch’egli nel direttivo regionale del partito, si è detto fortemente preoccupato: “ Le prospettive di diversificazione economica del nostro territorio indicate anche attraverso la legge regionale speciale per Taranto, a cui il gruppo consiliare Regionale del Movimento 5 stelle ha fattivamente cooperato, certo non passano dalla trivellazione del nostro mare. Preoccupa e dispiace che, anziché fare passi in avanti verso nuove prospettive di sviluppo, il governo ritorni così clamorosamente indietro autorizzando la trivellazione del nostro mare”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, sulla questione Porti

Next Post

Aeroporto di Grottaglie. Alfredo Conti pone alcune domande alla politica

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
INCENDIO CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE DI LAMA. LETTERA APERTA DEL CAV. LUIGI CONTI AL SINDACO MELUCCI.

Aeroporto di Grottaglie. Alfredo Conti pone alcune domande alla politica

Epifania in Pediatria per la Corim Città di Taranto

Epifania in Pediatria per la Corim Città di Taranto

Basket Pu.Ma. Trading Taranto, salvezza vicina

Basket. Il Cus Jonico spaventa la capolista!

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.