• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Borraccino presenta mozione per risarcire i proprietari degli immobili del quartiere Tamburi.

Accordo di prossimità nell’appalto ILVA. La CGIL fa quadrato attorno ai lavoratori somministrati dell’Ecologica

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2019
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
98
SHARES
574
VIEWS
ADVERTISEMENT

40 lavoratori dell’impresa Ecologica che opera nel settore delle pulizie industriali con commesse temporanee prevalentemente all’interno di ex ILVA e Raffineria, da ieri sono diventati lavoratori a tempo indeterminato. Una buona notizia che la CGIL di Taranto, assieme alla categoria di settore, ovvero la FILCAMS, accoglie come buon auspicio rispetto ad un percorso che però la stessa organizzazione sindacale pone sotto una grande lente di ingrandimento.

ADVERTISEMENT

I 40 lavoratori stabilizzati ieri, infatti, appartengono ad una platea ben più ampia di 126 dipendenti in somministrazione con varie scadenze di contratto a termine.

Per alcuni di loro la scadenza era quella dello scorso 31 dicembre – specifica Paola Fresi, segretaria della FILCAMS CGIL di Taranto – ma non sappiamo dire con certezza se tra quei lavoratori che ieri hanno firmato il contratto a tempo indeterminato ci siano esattamente quelli sul filo di lama di questa scadenza.

Dunque la buona notizia resta ma poco limpido sembra il percorso che riguarderà sia questi lavoratori che gli 86 rimasti per ora nel limbo del lavoro in somministrazione.

L’Ecologica infatti avrebbe proceduto alla stabilizzazione in cambio di un accordo di prossimità che proprio la CGIL avrebbe deciso di non firmare.

E’ uno degli effetti del Decreto Dignità che avevamo ampiamente preconizzato – sottolinea il segretario di NiDiL CGIL, Daniele Simon – perché quel Decreto nato con l’intenzione di cancellare la precarietà, di fatto ha rilanciato l’ipotesi di accordi di prossimità in materia di contratti a termine, destrutturando il valore della contrattazione collettiva e dello stesso Contratto Nazionale di Lavoro.

Quel contratto di prossimità firmato per i lavoratori di Taranto pur essendo uno strumento legittimo – dichiara la Fresi – ha di fatto barattato la presunta stabilità di 40 lavoratori, in cambio del perdurare della precarietà per altri 86 che potranno in virtù di quell’accordo di prossimità continuare ad essere lavoratori a termine fino alla scadenza di ben 42 mesi.

86 lavoratori, 5 dei quali nel luglio dello scorso anno finirono intossicati da emissioni di monossido di carbonio durante le pulizie in Acciaieria 1, e che ormai alla scadenza del loro contratto a termine speravano in un decisivo cambio di rotta delle loro esistenze – dice Simon – e che invece potranno per altri 42 mesi continuare a non ricevere straordinari, tredicesima, maggiorazioni per lavoro notturno o festivo e coprire turni di lavoro impossibili grazie allo strumento del MOG (monte orario garantito) con cui sono stati ingaggiati dalla loro agenzia di somministrazione, malgrado il MOG non sia applicabile per legge al contratto multiservizi.

Ragioni che hanno spinto la CGIL a non firmare quell’accordo in nome del principio di giustizia e solidarietà sociale che da sempre è suo baluardo.

Ora si apre uno scenario nuovo su quel fronte – continua Paola Fresi – anche in virtù della condizione stessa degli appalti all’interno dell’ex ILVA, che entro il 31 marzo prossimo, potrebbero subire mutamenti dettati anche dall’accordo con i nuovi investitori di Arcelor Mittal. In questa fase, così come in quella delle verifiche trimestrali la CGIL non intende arretrare di un passo – dice la responsabile della FILCAMS – e per tale ragione valuteremo di volta in volta i destini degli 86 lavoratori in somministrazione, e quelli dei 40 a tempo indeterminato che assunti sotto il regime del job act a marzo 2019, inoltre, non avrebbero neanche maturato i requisiti necessari per il mantenimento del posto di lavoro.

Sul tema interviene anche il segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso.

I 40 lavoratori stabilizzati restano tristemente sullo sfondo di questa vicenda che suona come un campanello d’allarme rispetto a tutto il sistema degli appalti in ILVA e non solo – dice il segretario della CGIL – Purtroppo la legge introdotta con il Decreto Dignità nasceva con l’intento di allontanare il più possibile dalla condizione di precarietà migliaia di lavoratori, che oggi invece a Taranto, come nel caso in questione, vengono trattati come merce di scambio e divisi tra di loro. Uno scenario a tinte fosche su cui intervengono anche con crudeltà i temi della sicurezza e su cui sarà necessario anche provare a responsabilizzare la grande industria.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

CALCIO. PREVENDITA BIGLIETTI BITONTO – TARANTO

Next Post

I DIPENDENTI DI STUDIO 100 TV REPLICANO A SLC-CGIL E ASSOSTAMPA

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
I DIPENDENTI DI STUDIO 100 TV REPLICANO A SLC-CGIL E ASSOSTAMPA

I DIPENDENTI DI STUDIO 100 TV REPLICANO A SLC-CGIL E ASSOSTAMPA

IN ARRIVO ALTRI AUTOVELOX SULLA LITORANEA PULSANESE

AUTOVELOX SULLA PULSANO - SAN GIORGIO. ANGELO DI LENA: "UN INUTILE BALZELLO AI DANNI DEI CITTADINI"

La Provincia di Taranto premia il campione Luigi Merico: attestato di merito sportivo

La Provincia di Taranto premia il campione Luigi Merico: attestato di merito sportivo

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.