• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie
Anche a Taranto l’ANCRI per il “Decoro della Bandiera”

Angelo CENTANNI presidente ANCRI Taranto

Anche a Taranto l’ANCRI per il “Decoro della Bandiera”

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2018
in Buone notizie, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
44
SHARES
256
VIEWS
ADVERTISEMENT

La bandiera tricolore è il simbolo che più di ogni altro rappresenta il nostro Paese, incarnando tutti i valori e i principi fondamentali della nostra Costituzione.

ADVERTISEMENT

Per questo, in occasione del settantesimo anniversario della entrata in vigore della Costituzione Italiana, l’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI) ha realizzato il progetto “Decoro della Bandiera”.

L’iniziativa, ideata dal Prefetto tarantino Francesco Tagliente, delegato nazionale ANCRI ai Rapporti istituzionali, ha il fine di promuovere tra i giovani il rispetto dei valori e dei principi della Costituzione Italiana proprio attraverso il suo simbolo più importante.

La Sezione Territoriale Taranto “Taras” dell’ANCRI ha organizzato, nell’ambito di questo progetto, la manifestazione “L’Italia nella storia: viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica” che si terrà, alle ore 9.30 giovedì 20 dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo statale “Leonardo Sciascia”, in via Arturo Martiri a Talsano (TA).

L’iniziativa sarà aperta dall’arrivo nel plesso scolastico della Fanfara dei Bersaglieri del Liceo Archita, diretta dal S.Ten. Prof. Salvatore Mottola, che si avvale dell’intesa tra il liceo tarantino e la Sezione di Fragagnano dell’Associazione Nazionale Bersaglieri d’Italia “Magg. La Rosa”.

Dopo i saluti della Dottoressa Giovanna Santoro, Dirigente scolastica dell’istituto, si svilupperanno i lavori, nell’occasione moderati dalla giornalista Rosa Colucci, direttore di Extra Magazine.

Interverranno il Prof. Mario Lazzarini su “Il valore simbolico della Bandiera Italiana”, il Bersagliere Valerio Lanciano su “Il significato della Costituzione Italiana e la sua attualità”, il Dott. Cav. Angelo Centanni, Presidente Sezione ANCRI Taranto, su “La ruota dentata: simbolo della Repubblica”, e lo storico Prof. Antonio Fornaro su “I Tarantini e la Costituzione Italiana”.

Al termine Don Danilo Minosa, Parroco della Chiesa Maria SS del Rosario di Talsano, benedirà la Bandiera tricolore che nell’occasione la Sezione ANCRI Taranto “Taras” donerà all’I.C. “Leonardo Sciascia”.

Presentando l’iniziativa il Presidente Angelo Centanni ha spiegato che «con questa iniziativa abbiamo voluto promuovere i valori fondanti della Costituzione Italiana, il cui testo è ancora oggi attualissimo, presso i piccoli alunni all’I.C. “Leonardo Sciascia”, i cittadini del futuro, con l’auspicio che li facciano propri e li onorino nella loro vita futura, come tanti Italiani hanno fatto prima di loro».

«All’ANCRI – ha poi detto Angelo Centanni – possono aderire esclusivamente gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), ai sensi della legge 3 marzo 1951, n. 178, nelle previste classi di Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grande Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce».

Infatti l’intento dell’ANCRI è riunire gli insigniti dell’Onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica, per favorire l’incontro e la conoscenza fra persone accomunate dagli stessi valori morali e stabilire tra loro rapporti di fratellanza.

«Fine ultimo dell’ANCRI – ha concluso il presidente della Sezione ANCRI Taranto – è dare concretezza agli ideali e ai principi cui i Cavalieri si ispirano e di offrire, attraverso l’impegno a favore della comunità, una reale e tangibile continuità delle motivazioni che, a suo tempo, hanno dato origine alla concessione dell’Onorificenza. Da questo intento nasce il motto “parati sumus iterare” (“siamo pronti a ripetere”)».

Taranto, lì 18 dicembre 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO. INIZIATIVA AL VITTORINO DA FELTRE CON IL GIORNALISMO D’INCHIESTA SOCIALE DI LEONARDO PALMISANO

Next Post

Botta e risposta tra il PD Grottagliese e l’assessore ai servizi sociali, Marianna Annicchiarico

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Conferenza servizi discarica.  Continua l’impegno dello staff tecnico/giuridico del Partito Democratico di Grottaglie.

Botta e risposta tra il PD Grottagliese e l'assessore ai servizi sociali, Marianna Annicchiarico

PINACOTECA –MUSEO SANT’EGIDIO. GIOVEDI’ 20 DICEMBRE L’INAUGURAZIONE

PINACOTECA –MUSEO SANT’EGIDIO. GIOVEDI’ 20 DICEMBRE L’INAUGURAZIONE

PULSANO. ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL PASSATO

PULSANO. ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL PASSATO

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.