• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Servizio Controllo Impianti Termici. Restano gli obblighi per i cittadini ma per le imprese è impossibile fare il proprio lavoro

Gestione impianti termici, auspici e consigli di Confartigianato Taranto per gli utenti

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2018
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
147
SHARES
866
VIEWS
ADVERTISEMENT

Con l’arrivo dei primi veri freddi e l’avvio della campagna termica invernale, riteniamo opportuno ricordare ai cittadini di tutta la provincia di Taranto gli obblighi di legge e le opportunità collegate all’utilizzo della caldaia per il riscaldamento.   

ADVERTISEMENT

La corretta manutenzione, ordinaria e straordinaria,del proprio impianto termico assume un’importanza assoluta,  non solo per una questione di rispetto di obblighi di legge, ma soprattutto per una questione di sicurezza per sé e per la propria famiglia. La caldaia è un apparecchio che abbiamo in casa e deve essere controllato e rimesso a punto periodicamente per essere sicuro.

E con l’entrata in vigore della nuova legge regionale relativa alle verifiche e controlli degli impianti termici e con l’affidamento della gestione del servizio impianti termici da parte dell’Amministrazione provinciale di Taranto alla ditta aggiudicatrice del bando di gara, avremo tutti, imprese e cittadini, finalmente a breve il quadro completo e definitivo non solo degli aspetti procedurali ma soprattutto dell’attivazione dei controlli e delle sanzioni per coloro che continuano a non rispettare le norme. Norme, scadenze e procedure che, ribadiano, sono in vigore e che devono essere sempre rispettate.   

Come consuetudine, Confartigianato Taranto, leader nella rappresentanza delle imprese nel settore della installazione e manutenzione degli impianti, fornisce la massima informazione corretta ai cittadini utenti, ed in particolare è giusto soffermarsi su questi importanti consigli:

–  diffidare di quelle proposte commerciali che propongono fortissimi sconti, che sono sicuro  presupposto di scarsa garanzia di qualità del servizio, calando, nella maggior parte dei casi, attività lavorativa non qualificata e/o in nero;

– diffidare da quei tecnici o presunti tali che in fase di intervento non ispezionano la caldaia, limitandosi magari a qualche spennellata di polvere ed alla mera applicazione di timbro  e firma sul rapporto di controllo. In quell caso c’è poco da stare sereni. Un intervento di manutenzione e verifica di efficienza energetica su una caldaia svolto in modo accurato e professionale non può durare meno di 50/60 minuti. Manutenzioni eseguite in tempi molto più ristretti equivalgono a scarsa qualità dell’intervento o imperizia del manutentore che è passibile di sanzione secondo quanto previsto dal D.P.R. 74/2013.

– rivolgersi  sempre ad imprese regolarmente autorizzate e qualificate per la intallazione e manutenzione degli impianti termici, verificabile attraverso esibizione del certificato di iscrizione alla Camera di commercio.

Rivolgersi a persone non qualificate può essere un rischio, sia per lavori fatti non a regola d’arte, sia per ricambi non originali, sia per lo stesso rispetto della legge in materia di adempimenti a carico dei cittadini utenti.

Se capita di rientrare in questi casi non esitare ad avvertire  la Provincia di Taranto e, se necessario, anche le forze dell’ordine. La prudenza non è mai troppa e con la sicurezza, dei propri impianti e della propria abitazione, non è il caso di scherzare.

A beneficio della corretta informazione dei cittadini utenti, Confartigianato ricorda i seguenti principali adempimenti e scadenze:

  • effettuare la manutenzione ordinaria periodica secondo quanto prescritto dall’installatore della caldaia o, in mancanza, nel libretto d’uso e manutenzione della caldaia che viene fornito obbligatoriamente, come previsto dalla legge, nel momento in cui esce dalla fabbrica;
  • effettuare il controllo di efficienza energetica comprensiva dell’analisi di combustione (prova fumi) secondo quanto previsto dalla normative vigente;
  • i cittadini responsabili dell’impianto termico che non provvedono a fare la manutenzione periodica ed il controllo di efficienza energetica secondo quanto previsto dalla legge sono passibili di sanzione amministrativa da € 500 a € 3.000.
  • le operazioni di cui sopra devono essere svolte esclusivamente da un’impresa di manutenzione ed installazione di impianti termici (climatizzazione) iscritta alla Camera di commercio in possesso dei requisiti stabiliti dalla D.M. 37/08 (ex L. 46/90).Presso queste imprese è possibile verificare le scadenze degli adempimenti relative alla propria caldaia;
  • per quanto riguarda i termini di autocertificazione degli impianti termici, la normativa vigente prevede la cadenza biennale per tutti i comuni della provincia di Taranto.

Ricordiamo inoltre che l’Ente responsabile delle ispezioni per il corretto esercizio e manutenzione degli impianti termici per tutto il territorio provinciale  è la Provincia di Taranto.

Taranto, 14 dicembre 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Lunedì inaugurazione della nuova sede Faila Ebat di Taranto

Next Post

Un regalo per Taranto. Lunedì, presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, Concerto di Natale del coro polifonico e dell’orchestra del Liceo Archita

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Un regalo per Taranto. Lunedì, presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, Concerto di Natale del coro polifonico e dell’orchestra del Liceo Archita

Un regalo per Taranto. Lunedì, presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, Concerto di Natale del coro polifonico e dell’orchestra del Liceo Archita

Lecce. Operazione “Natale sicuro”: un’équipe del 118 appiedata  pronta ad intervenire per le vie del Centro cittadino

Lecce. Operazione “Natale sicuro”: un’équipe del 118 appiedata pronta ad intervenire per le vie del Centro cittadino

Taranto. Divieto di utilizzo delle stoviglie usa e getta. Si è tenuto un incontro tra amministrazione comunale e le associazioni di categoria di artigiani e commercianti

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.