• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
Sanità e Welfare. Sindacati: “Pretendiamo risposte a Governo e Regione”

Da sinistra: Peluso (CGIL) - Castellucci (CISL) - Turi (UIL)

Sanità e Welfare. Sindacati: “Pretendiamo risposte a Governo e Regione”

12 DICEMBRE MANIFESTAZIONE REGIONALE A BARI SOTTO LA SEDE DELLA GIUNTA

Redazione by Redazione
8 Dicembre 2018
in In evidenza, Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
77
SHARES
455
VIEWS
ADVERTISEMENT

Cgil Cisl Uil intendono riportare al centro dell’attenzione le gravi condizioni dei servizi sanitari e socio-sanitari nel Paese e in Puglia. In un contesto di crescente disagio sociale serve, a partire dal Governo nazionale, il rilancio del nostro Servizio Sanitario Nazionale, per ristabilire che il diritto alla salute ed alle cure sia assicurato in modo uniforme in tutto il Paese, così come prevedono la nostra Costituzione e la stessa Riforma sanitaria.

ADVERTISEMENT

Servono più risorse per Sanità e Welfare e difendere la centralità del servizio pubblico, per garantire l’universalità delle prestazioni. Continuiamo invece a registrare crescenti criticità che pregiudicano il diritto alle cure – in tal senso vanno eliminati i super ticket – e l’accesso alle prestazioni sociali.
Serve una più equa ripartizione del Fondo sanitario nazionale che penalizza le regioni del Sud. Così come andrebbero sbloccate le assunzioni per migliorare il livello delle prestazioni e la qualità del lavoro, che oggi poggia su un numero di addetti che registra almeno 5mila posizioni vacanti. Nessuna risposta arriva invece dal Def predisposto dal Governo, dove anzi sono previsti tagli.

A livello regionale, pur avendo avuto momenti di confronto, restano aperte tante questioni in ambito sanitario, dalle liste di attesa alla medicina territoriale, dal servizio di 118 alla chiusura dei Punti di primo intervento. Il risultato è un progressivo collasso dei servizi sanitari e una crescente insoddisfazione dei cittadini, che in molti casi o sono costretti a ricorrere al privato, con costi insostenibili per tante famiglie, o ad alimentare la mobilità passiva verso altre regioni.

Allo stesso modo va regolamentata la pratica libero-professionale del personale medico (intra moenia ed extra moenia), che non può penalizzare la garanzia delle prestazioni pubbliche e i tempi di attesa, soprattutto per quelle urgenti.

Sul welfare le cose non vanno meglio. Dall’approvazione del Piano Regionale delle Politiche Sociali sono pochissimi gli ambiti che hanno avviato tavoli di concertazione e confronto per la definizione dei Piano Sociali di Zona, registrando un arretramento sull’equità nell’accesso alle prestazioni che colpisce le fasce più fragili della popolazione.

Chiediamo
Più risorse per la sanità e il welfare pubblico
Programmazione di una medicina territoriale efficiente e capillare
Abbattimento delle liste di attesa
Riqualificazione della spesa di beni e servizi
Regolamentazione della pratica libero-professionale
Piano di assunzione di personale medico e infermieristico
Interventi di prevenzione per la salute e l’ambiente.

Nel quadro della Vertenza unitaria regionale pugliese “Sanità e Welfare” ed in preparazione alla manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil per mercoledì 12 dicembre c.m. a partire dalle ore 9.30, con presidio presso il Palazzo della Giunta Regionale, Lungomare Nazario Sauro, a Bari, si terrà un volantinaggio nei pressi dell’Ospedale SS. Annunziata a Taranto lunedì 10 dicembre c.m. dalle ore 12.00 alle ore 14.00, per incontrare e spiegare ai cittadini i temi a base della vertenza.
Cgil Cisl Uil pugliesi denunciano le gravi condizioni sei servizi sanitari e socio sanitari, sia nel Paese che in Puglia.
Al Governo nazionale esse chiedono il rilancio del Servizio Sanitario e del Welfare, la difesa e la garanzia della centralità del servizio pubblico e dell’universalità delle prestazioni, oltre ad una più equa ripartizione del Fondo sanitario perché non siano penalizzate in particolare le Regioni del Sud.
Al Governo pugliese esse chiedono di risolvere definitivamente la serie di problematiche ancora irrisolte, dalle Liste d’attesa alla medicina territoriale, dal Servizio di 118 alla chiusura dei Punti di primo intervento, scongiurando così il progressivo collasso dei servizi sanitari e la crescente insoddisfazione dei cittadini che, spesso, sono costretti a rivolgersi al privato.
Inoltre, dall’approvazione del Piano Regionale pugliese delle Politiche Sociali, solo in pochissimi Ambiti territoriali sono stati avviati la concertazione e il confronto sui Piani Sociali di Zona, con ciò determinando un arretramento dell’equità nell’accesso alle prestazioni, a danno delle fasce più fragili della popolazione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Bando di selezione “progetto verde amico”. Il consigliere comunale Fuggetti chiederà un “consiglio monotematico “ per far chiarezza

Next Post

Arrestato 48enne massafrese con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

Arrestato 48enne massafrese con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale

Manifestazione Lega a Roma. Taranto è in prima fila

Manifestazione Lega a Roma. Taranto è in prima fila

Pulsano. Aggredisce per futili motivi prima lo zio e poi il fratello di quest’ultimo. In manette un 26enne di Faggiano

Pulsano. Aggredisce per futili motivi prima lo zio e poi il fratello di quest'ultimo. In manette un 26enne di Faggiano

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.