• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Discarica di Grottaglie. La replica della CGIL a Martino Tamburranno

Discarica Vergine di Lizzano. La Regione Puglia si costituisce parte civile nel procedimento penale per disastro ambientale

Redazione by Redazione
6 Novembre 2018
in Ambiente, Lizzano, Politica, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La Giunta regionale, con delibera approvata oggi, ha ratificato la costituzione di parte civile della Regione Puglia nell’ambito del procedimento penale avviato dalla Procura di Taranto per disastro ambientale nella gestione della discarica di Lizzano, a carico dei vertici della società “Vergine” (che ha avuto la responsabilità dell’impianto dal 2008 sino al suo sequestro giudiziario) e del responsabile tecnico del medesimo impianto.
Sono molto soddisfatto per questa scelta assunta dal governo regionale di cui faccio parte, dal momento che si tratta di una vicenda che seguo direttamente da molto tempo e che ha rappresentato e continua a rappresentare una ferita profondissima per tutto il territorio tarantino dal momento che, come è stato accertato dagli inquirenti (e ferma restando la presunzione di innocenza per gli indagati, fino a sentenza passata in giudicato), la gestione di quella discarica è stata pessima, caratterizzata da imprudenza e imperizia di coloro che avevano le principali responsabilità, al punto da aver determinato (come sostiene la Procura) un vero e proprio disastro ambientale con l’alterazione dell’equilibrio dell’ecosistema locale e il rischio di inquinamento della falda acquifera a causa del percolato e di una insufficiente impermeabilizzazione del bacino di discarica. A questo riguardo i risultati delle analisi condotte sulle acque sotterranee sono molto preoccupanti dal momento che rivelano concentrazione di nitrati, diossine e PCB in misura superiore ai limiti previsti dalla legge.
Per questo molto opportunamente la Regione Puglia ha deciso di costituirsi parte civile in questo procedimento penale, per dare un segnale molto chiaro di vicinanza alle comunità locali che da tempo denunciano lo stato di abbandono e di degrado in cui è stata lasciata la discarica e chiedono l’immediata bonifica dell’area.
Con questa costituzione nel procedimento la Regione dimostra concretamente da che parte intende stare e cioè dalla parte dei cittadini e delle associazioni del territorio che rivendicano il loro sacrosanto diritto a vivere in un ambiente sano. Ora tutti ci auguriamo che la magistratura faccia fino in fondo il suo dovere e arrivi ad accertare e sanzionare ogni eventuale responsabilità su quel che è avvenuto in questi anni presso la discarica “Vergine” di Lizzano.
Da questo punto di vista esprimo la massima fiducia nei confronti degli inquirenti e dei magistrati che saranno chiamati a valutare e a giudicare.
Sotto altro profilo, da parte mia non posso che assicurare il massimo impegno del governo regionale nel porre quanto prima rimedio, con le necessarie attività di bonifica, a una situazione particolarmente delicata al fine di dare risposte effettive e, soprattutto, tempestive alle giuste rivendicazioni dei cittadini del territorio ionico che già devono sopportare, per altre vicende, un carico ambientale particolarmente significativo.

ADVERTISEMENT

Mino Borraccino
Assessore allo Sviluppo Economico
Regione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO – LUNGA VITA AL FEMMINISMO: DAL 1968 A OGGI

Next Post

Provincia di Taranto. Marco Galante (M5S): “La Regione faccia chiarezza sul futuro degli ex LSU della sezione Protocollo e archiviazione”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Legge su Taranto. Marco Galante (M5S): “Primo passo verso la riconversione. Vigileremo perché venga attuata”

Provincia di Taranto. Marco Galante (M5S): “La Regione faccia chiarezza sul futuro degli ex LSU della sezione Protocollo e archiviazione”

Sostegno al Sindaco Melucci. L’Associazione “La Casa delle Donne” prendere le distanze

Sostegno al Sindaco Melucci. L'Associazione "La Casa delle Donne" prendere le distanze

Anche a Taranto la prima Associazione di public history, si chiama “Fucina 900” ed è promossa da due giovani ricercatori.

TARANTO. PREMIO DI RICERCA “SEBASTIANO ROMEO” – II EDIZIONE

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.