• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Mottola
Comitato Strade Sicure: “Per le nostre strade provinciali in arrivo 13 milioni di euro”

Vanni Caragnano, presidente Comitato strade sicure

Convegno sulla sicurezza stradale nella provincia ionica a cura del Comitato Strade Sicure. Domani, 7 novembre, a Mottola

Redazione by Redazione
6 Novembre 2018
in Mottola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Con il Comitato Strade Sicure e con il suo presidente Vanni Caragnano si torna a parlare di sicurezza stradale nella provincia ionica, analizzando le problematiche e la criticità delle infrastrutture stradali che insistono sul nostro territorio, ma anche parlando di prevenzione: se le condizioni delle nostre strade, poco sicure e urgenti di ammodernamento (vedi la Strada Statale 100) sicuramente sono una delle principali cause di incidenti mortali, è anche vero che adottare determinati comportamenti durante la guida e prima di mettersi al volante può servire, in alcuni casi, ad evitare che sulle nostre strade continui ad allungarsi la lunga scia di sangue.
La sicurezza stradale, quindi, sarà il tema del convegno organizzato dal Comitato Strade Sicure, in programma per le ore 10 di domani, mercoledì 7 novembre, presso il liceo scientifico “A. Einstein” di Mottola, in via Peppino Impastato.
Si discuterà della qualità della rete infrastrutturale, di infrazione del Codice della Strada, della mobilità nella provincia ionica, ma anche di sicurezza stradale intesa pure come sicurezza ambientale e sostenibilità della viabilità. Uno sguardo anche all’importanza del soccorso di primo intervento durante gli incidenti, all’importanza di evitare alla guida comportamenti che possano aumentare la probabilità di sinistri. E, poi, il dono della vita, che certamente né l’inadeguamento delle strade in provincia ionica ne’ la superficialità comportamentale possono contribuire a sprecare.
Dopo i saluti del dirigente scolastico prof. Pietro Rotolo, interverranno: il dott. Nicola Manzari, vice questore aggiunto, dirigente Polizia Stradale di Taranto; il tenente Massimiliano Croce, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Taranto; la prof.ssa Marisa Argene Valleri, già ordinario di Economia Applicata presso l’Università degli Studi di Bari; il dott. Pietro Distratis, responsabile della Struttura Semplice Set 118 Taranto. Chiuderà i lavori S.E. Mons. Claudio Maniago, vescovo della Diocesi di Castellaneta.
A Vanni Caragnano, il compito di riferire alcuni dati relativi agli incidenti, ai volumi di traffico e a tutto ciò che concerne la viabilità nelle nostre strade. Parlerà anche delle particolari criticità che presenta la nostra rete infrastrutturale stradale e presenterà un’indagine riferita agli incidenti stradali nella nostra provincia. Un’attenzione particolare riserverà alla strada statale 100, per il cui ammodernamento e messa in sicurezza si sta battendo dal 1° ottobre del 2017 ovvero da quando il Comitato, che presiede e che ha costituito, è nato.
Un convegno a tema, proprio sulla Statale 100, infatti, lo ha organizzato a giugno scorso, con il coinvolgimento di Anas, Società Autostrade per l’Italia e il Politecnico di Bari.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La FP CGIL denuncia la condizione di grave disagio nel Tribunale di Taranto

Next Post

Crollo Acquedotto del Triglio. Gianni Liviano: “Intervenire subito per scongiurare altri cedimenti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Crollo Acquedotto del Triglio. Gianni Liviano: “Intervenire subito per scongiurare altri cedimenti

Crollo Acquedotto del Triglio. Gianni Liviano: “Intervenire subito per scongiurare altri cedimenti

Sorpreso in un circolo ricreativo con cinque grammi di cocaina. Denunciato un 40enne tarantino

Sorpreso in un circolo ricreativo con cinque grammi di cocaina. Denunciato un 40enne tarantino

QUARTIERE PAOLO VI – DUE CUCCIOLI LASCIATI INCUSTODITI IN UNA RECINZIONE ALLAGATA. INTERVENTO DELLA POLIZIA DI STATO.

Passa con il rosso in Corso Italia. Fermato, identificato e sanzionato

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.