Saranno cinque i giorni dedicati alla fotografia, dal 7 all’11 novembre, presso l’antico convento dei cappuccini a Grottaglie, per la terza edizione del Grottaglie Foto Festival.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Fotografica 2.8, attiva ormai da anni sul territorio, e che si è sempre occupata di promuovere il mondo della fotografia attraverso mostre, corsi, workshop e concorsi fotografici. L’inaugurazione si terrà il 7 novembre alle 19:30 e la partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.
Le novità di questa edizione sono molte, sempre mirate ad esporre l’arte fotografica. Oltre alle numerose mostre e agli incontri con gli autori, sarà possibile toccare con mano i prodotti e il materiale fotografico grazie al supporto di Fujifilm italia e dell’amico Antonio Mastrorocco di Mastromediapix. Impossibile poi non partecipare ai workshop tenuti da Antonio Iacobelli e dal grande Alberto Buzzanca, noto fotografo di moda e pubblicità.
La manifestazione, prima nella sua specie nella panorama grottagliese ma ormai consolidata tra gli appassionati del settore, prevede l’esposizione dei lavori di cinque importanti fotografi e fotoamatori del territorio pugliese e non e la discussione con gli stessi delle loro esperienze e dei loro reportage fotografici. Al Grottaglie Foto Festival 2018 potremmo vedere i lavori di Emanuele Franco con “Identità di profilo: oltre l’apparire”, Gaetano Gianzi e il racconto sulla Settimana Santa 2013 a Taranto, Guido Gulielmelli che riporta la tradizione dei “carbonai di Serra San Bruno”, il gianburrasca di strada Roberto Pireddu e la “Terra degli uomini liberi” di Spiro Sanarica.
Saranno inoltre esposte le collettive dal titolo “Obiettivo Storia” e “Io 2.8” a cura dei soci del circolo.