• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
“Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, avviso pubblico “a sportello” della Regione Puglia.

Mino Borraccino Sinistra Italiana

Borraccino a Perrini: “A tutti noi sta a cuore il futuro dell’ ILVA e dei suoi lavoratori, ma ciascuno deve svolgere il ruolo che gli compete”

Redazione by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’Assessore Borraccino a Perrini: A tutti noi sta a cuore il futuro dell’ ILVA e dei suoi lavoratori, ma ciascuno deve svolgere il ruolo che gli compete.

ADVERTISEMENT

Sono convinto che il Consigliere Perrini, nel chiedere a me e al Presidente Emiliano di intervenire nella nuova gestione dell’ ILVA da parte di ArcelorMittal, sia mosso da un sincero sentimento di generosità. La sua finalità, infatti, è quella di evitare che la nuova proprietà della fabbrica, scegliendo chi dei lavoratori resta in fabbrica e chi invece va in cassa integrazione, colga l’occasione per mettere fuori produzione chi è stato protagonista di lotte per la difesa delle giuste condizioni lavorative e per la tutela della salute pubblica.

Tuttavia preme segnalare che è importante in questa fase che ciascuno dei protagonisti della vicenda svolga il proprio ruolo, senza confusioni o invasioni di campo. Spetta al Governo centrale e alle Organizzazioni Sindacali – in quanto sottoscrittori dell’intesa con ArcelorMittal – controllare il rispetto dei criteri concordati circa la gestione delle assunzioni e della cassa integrazione.

Al Governo regionale, invece, spetta la Valutazione del Danno Sanitario. E qui non ci siamo: infatti, mentre l’ARPA Puglia ha indicato ufficialmente come inaccettabile un rischio di mortalità riveniente da una produzione superiore ai 6 milioni di tonnellate annue di acciaio, il Governo ha consentito a ArcelorMittal di produrne 8 milioni di tonnellate all’anno.

Eppure il Settore Qualità della vita (Aria, acqua ed emissioni industriali) della Commissione europea ha dichiarato recentemente che “l’operatore – cioè ArcelorMittal, appunto – rimane l’unico responsabile di eventuali danni causati a terzi o all’ambiente a seguito dell’utilizzo dell’impianto”.

In altri termini, la Commissione europea non condivide l’immunità penale per i danni alla salute introdotta dal Governo Renzi nel 2015 e confermata dal Governo attuale. Si tratta di un fatto gravissimo: il Governo Conte mostra di non cogliere il sostegno fornito dalle Autorità europee e di non considerare i risultati del lavoro dell’ARPA, che ha prodotto negli anni dati ed evidenze che oggi consentono di conoscere la situazione reale dell’ambiente e della salute nell’area tarantina.

Oggi dobbiamo tornare a chiedere con forza al Governo di eliminare quella immunità penale, per poter procedere alla Valutazione del Rischio e dell’Impatto Sanitario.

Circa l’altra preoccupazione sollevata dal Consigliere Perrini – quella di trovare tutte le soluzioni possibili per evitare che le famiglie dei cassintegrati siano costrette a dover vivere, anzi sopravvivere, con mille euro al mese – si tratta di un’osservazione del tutto condivisibile. Perciò valuteremo il da farsi, di concerto con l’Assessore al Lavoro e l’Assessore al Welfare.

Queste azioni competono alla Regione e queste azioni faremo con scrupolo, evitando confusioni di ruolo che non aiutano né la chiarezza, né gli interessi dei Tarantini.

Mino Borraccino
Assessore allo Sviluppo Economico
Regione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Grottaglie. Al via la terza edizione di Foto Festival

Next Post

PALLANUOTO. MEDITERRANEO IN LUCE AL TROFEO BAUX. VINCONO SALERNO E BARI

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

PALLANUOTO. MEDITERRANEO IN LUCE AL TROFEO BAUX. VINCONO SALERNO E BARI

Melucci: ” Nessuno speculi sugli immigrati: né per fare soldi né per prendere voti”

L'APPELLO DI AMIU, AMAT E INFRATARAS: «MELUCCI CONTINUI CON IL SUO BUON GOVERNO»

“Cicatrici – Le forme quotidiane di violenza sulle donne”. Torna, con un nuovo format, la terza edizione dell’evento

“Cicatrici - Le forme quotidiane di violenza sulle donne”. Torna, con un nuovo format, la terza edizione dell’evento

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.