Palazzo Pantaleo, sede del Museo Etnografico “Alfredo Majorano” sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più centro strategico della cultura tarantina. Sempre più numerose sono, infatti, le iniziative di cultura, spettacolo e formazione che vengono organizzate in uno dei più suggestivi palazzi storici di Taranto, non a caso sede proprio dell’assessorato alla Cultura.
“Stiamo lavorando per sfruttare al meglio le nostre incredibili risorse architettoniche – ha affermato l’assessore alla Cultura Fabiano Marti – cercando di trasformare la città vecchia nel cuore pulsante della nostra cultura, così come più volte richiesto dal Sindaco Melucci particolarmente attento a sfruttare quanto messo a nostra disposizione dalla storia”.
“Palazzo Pantaleo – continua Marti – è sempre stato poco sfruttato rispetto alle sue enormi potenzialità ed è arrivato il momento di farlo vivere attraverso iniziative culturali e spettacolari (mostre, rappresentazioni teatrali, concerti), con particolare attenzione alla formazione di alto livello ed ai giovani, finalizzando il tutto alla creazione di un centro di aggregazione per le nuove leve culturali. Così, negli ultimi mesi, Palazzo Pantaleo è stato e sarà sede di Mas Week, della rassegna musicale organizzata con l’associazione ‘Domenico Savino’, della rassegna musicale “Stili a confronto” organizzata con l’Orchestra della Magna Grecia, del workshop Officina PHI, di una serie di incontri e confronti formativi organizzati con l’incubatore di idee Asset, e di una lunga serie di spettacoli, mostre e concerti di altissimo livello, senza trascurare i casting del film ‘6 Underground’. Vogliamo far diventare Palazzo Pantaleo un modello da mutuare per far tornare in vita altri luoghi storici della città”.