Fuori la pioggia, dentro la luce portata da bambini e mamme. Doveva essere una festa. E così è stato. Nonostante il tempo incerto, per il quinto anno consecutivo presso il centro commerciale Mongolfiera si è tenuto il flash mob per l’allattamento in cui neo mamme e mamme in attesa si sono ritrovate per celebrare la giornata mondiale dell’allattamento al seno. E come ogni anno quest’evento ha fatto emozionare, divertire e commuovere. Decine le mamme che hanno accettato l’invito dell’ASL e di Mongolfiera per unirsi a migliaia di altre mamme in Italia e allattare i loro bambini in contemporanea, alla luce del sole. Un’iniziativa realizzata con il patrocinio di Unicef Italia, MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) e Regione Puglia, ed in collaborazione con le ASL delle province di Foggia, Bat, Bari e Taranto. La mattinata è stata scandita da alcune iniziative collaterali realizzate dai medici e professionisti di ASL, Unicef e la partecipazione di alcune associazioni locali, per sensibilizzare le mamme (anche quelle future) su pratiche, procedure e consigli utili per la salute ed il benessere dei più piccoli nonché enfatizzare la correlazione fra allattamento, corretta alimentazione e sicurezza alimentare. Alcune mamme hanno ballato con i loro piccoli in braccio, inneggiando alla vita.
Stefano Rossi, direttore generale ASL Taranto: “L’allattamento al seno è il primo corretto stile di vita che determina tanto guadagno di salute per il piccolo e per la mamma. Ci stracciamo le vesti per i piani di riordino, mentre ci dimentichiamo che la salute inizia da noi stessi. Oggi siamo qui a celebrare questa giornata con iniziative sempre nuove in un contesto ormai familiare”.
Anna Rano, presidente Unicef Taranto: “L’Unicef ci lavora da anni. Sappiamo che nel mondo all’anno sette milioni e mezzo di bambini non vengono allattati, soprattutto nei paesi ricchi nonostante i benefici. Un bambino su 5 nei paesi ad alto reddito non viene mai allattato. Quale migliore occasione per sostenere l’allattamento materno se non questa iniziativa?”.
Subito dopo il flash mob, è stato inaugurato il Baby Pit Stop, un nuovo servizio introdotto in tutti i 7 centri commerciali Mongolfiera gestiti da Svicom, la società di retail real estate management nata in Puglia più di vent’anni fa.
I Baby Pit Stop targati Mongolfiera sono spazi protetti per consentire alle mamme di allattare anche durante le visite nei centri commerciali; spazi confortevoli e riservati per uno dei momenti più delicati e fondamentali dello sviluppo.
Stefano D’errico, direttore Mongolfiera Taranto: “Ancora una volta questo evento ha rappresentato un momento di grande emozione per tutti. Il messaggio che si vuole lanciare attraverso questo flash mob è di grande importanza. Il nostro centro commerciale è sempre molto attento a tutta la famiglia e soprattutto alle mamme che hanno i bambini piccoli e che necessitano di spazi per poter allattare e cambiare in tranquillità i nostri piccoli. E il nuovo punto allattamento è un ulteriore servizio a disposizione della famiglia”.
Presenti anche la dott. Teresa Cazzato, pres. naz. pediatri italiani, Cosimo Borraccino, assessore regionale, Floriana De Gennaro, consigliere comunale di Taranto.