• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
Lo Svegliarci ai mondiali antirazzisti in tour al sud

Lo Svegliarci ai mondiali antirazzisti in tour al sud

Redazione by Redazione
12 Settembre 2018
in In evidenza, Palagiano, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Dopo aver partecipato, nei mesi scorsi, alla Rassegna Nazionale di Calcio, organizzata dalla Uisp – Sport per tutti e aver vinto, alla finale tenutasi a Pesaro, il trofeo per la sezione calcio a 7 maschile, lo Svegliarci di Palagiano continua a portare i ragazzi della propria squadra in giro per l’Italia, convinto, com’è, che lo sport unisce e integra.
Così, nei giorni scorsi, a Rotondella Lido, presso il camping “Rivolta dei Mitemi”, per i Mondiali Antirazzista in tour al sud, c’erano anche Musa, Youssouf, Alpha, Mahmoud Adel Mohamed, Abdullah, Souleymane e Aboubacar Sidikitchedey.
Sono i ragazzi della squadra dello Svegliarci di Palagiano, ente gestore del Cas, Centro di Accoglienza Straordinaria dei migranti, ma anche gestore, a livello locale, del progetto ministeriale Sprar, che garantisce l’accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario. Ad accompagnarli c’era la presidente dello Svegliarci Palagiano Angela Surico.
Circa un centinaio di persone, arrivate da ogni parte, per condividere i valori dell’inclusione e della collaborazione, giocando a calcio come a basket o a pallavolo, semplicemente nel segno della convivenza.
I sette ragazzi dello Svegliarci non sono scesi in campo per il torneo di calcio a 5 con la loro squadra distinta e definita, ma, come da Regolamento, hanno creato sul posto altre squadre con “gli amici del momento”, confondendosi con gli altri, a dimostrazione di come l’iniziativa non fosse di natura competitiva, ma promozionale e interculturale.
“Nessuna classifica, quindi, alla fine delle gare, nessun arbitro, ma solo il fair play, l’autocontrollo – ha ricordato Angela Surico -. E’ proprio questa la filosofia dei Mondali Antirazzisti, cui abbiamo voluto partecipare. E’ una lotta alla violenza dentro e fuori il campo. E’ stata una festa dell’inclusione, della condivisione tra concerti e laboratori vari, dell’antisessismo, della riflessione con dibattiti e attività collaterali e dell’antirazzismo. Mettendo insieme migranti venuti da lontano e di diverse culture, si è dialogato con il linguaggio dello sport. Un’esperienza … fuori dall’ordinario.”.
Un momento di aggregazione nel segno dello sport, in cui i partecipanti hanno dimostrato che insieme, abbattendo le barriere sociali e, soprattutto quelle culturali, è possibile debellare ogni forma di discriminazione razziale e in questo lo sport è maestro di vita.
“Un’organizzazione davvero impeccabile quella dello Uisp sport per tutti – Comitato di Matera – continua la Surico – dove a vincere è stato il valore della convivenza”. Infatti, tutti i partecipanti hanno dormito in tenda, facendo sorgere in appena tre giorni, un vero e proprio villaggio, una babele di lingue e culture differenti, una vera e propria “porta del Mediterraneo”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Gas radon a Taranto. Fabiano Amati: “Senza la legge regionale non avremmo mai saputo dei rischi nelle scuole di Taranto”

Next Post

“Arrendersi? Mai”, il fotolibro di Francesco Vaccaro ispirazione per la Corim Città di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione
Cronaca

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
“Arrendersi? Mai”, il fotolibro di Francesco Vaccaro ispirazione per la Corim Città di Taranto

"Arrendersi? Mai", il fotolibro di Francesco Vaccaro ispirazione per la Corim Città di Taranto

Borraccino al seminario per laboratori clinici in rete.

ILVA. Borraccino: "l’accordo definito dal Governo mette in secondo piano la salute pubblica"

PULSANO. ESAMINATO IN REGIONE PUGLIA IL PROGETTO PRELIMINARE DEL PORTO TURISTICO

PULSANO: LA REGIONE PUGLIA INVIA TECNICI A CONTROLLARE LA SITUAZIONE DEI CATTIVI ODORI IN ALCUNE VIE DEL PAESE DOPO LA SEGNALAZIONE DEL CONSIGLIERE DI LENA

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.