La pasta fatta in casa ha sempre e ovunque un sapore particolare e Grottaglie la Puglia in generale ha le orecchiette.
Non consideriamo l’indiscussa bontà racchiusa in poco più di due centimetri di diametro, ci interessa ciò che invece questo prodotto rappresenta. Rimane ferma infatti in ogni pugliese, la relazione che ha questo fantastico primo piatto con la propria famiglia, con la propria città, con la Puglia, insomma con le proprie radici.
Il meglio della nostra vita, quello che nasce e resta nella nostra mente si lega spesso a questi istanti cioè della mamma o della nonna che fa le orecchiette un momento di aggregazione fortissima con i propri cari, ricordi che restano vividi e indelebili. Modellare ogni singola orecchietta è un’espressione d’affetto quindi verso chi si ama, un piacevole impegno che solo una madre riesce anche così a esprimere e che le viene riconosciuto e ricambiato con amore.
Riproponiamo anche quest’anno in occasione dell’evento, orecchiette nelle ‘nchiosce, il laboratorio Utòpia dove dal gazebo installato nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie il 6 e il 7 agosto a partire dalle 20:00 sapienti mani insegneranno a chi vorrà, l’antica pratica del fare le orecchiette.