I lavoratori metalmeccanici jonici attendono le indennità relative ai corsi di formazione conclusi il 30 marzo scorso.
La dirigente dell’Assessorato regionale pugliese, dott.ssa A. Fiore mi comunica – a seguito di mia richiesta informativa- che sono in liquidazione le indennità dei corsi di riqualificazione per i lavoratori metalmeccanici e siderurgici di Taranto.
Questi corsi di formazione indennizzati hanno riguardato i lavoratori in cassa integrazione a zero ore dell’Ilva e delle imprese metalmeccaniche joniche.
Questa misura e i suoi fondi rivenivano dall’Accordo di Programma 2017 tra Mise e Regione Puglia, dal momento che Taranto è riconosciuta area di crisi industriale complessa.
Il ritardo burocratico è dipeso dalla documentazione degli Enti di Formazione e dal ritardo delle certificazioni da parte delle aziende in ordine allo status di CIG dei singoli lavoratori. Ovvio che questi ritardi restano sempre ingiustificati!
La Regione Puglia conferma che i controlli sono stati completati il 5 luglio scorso relativamente agli Enti di Formazione, ne cito alcuni: Formare Puglia, Magna Grecia, Scuola, Talentform, Samaform, Demetra, etc.
Ora si proceda alla liquidazione delle indennità. Auspico che i sindacati metalmeccanici vigilino sulla temporalità e sulla verifica di eventuali complicazioni che potrebbero riguardare alcuni singoli Enti di formazione in ordine alla certificazione.
Taranto, 12 luglio 2018