I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, nella settimana appena trascorsa, sono stati impegnati in un massiccio servizio di controllo straordinario del territorio attraverso un’incisiva e costante azione preventiva volta ad incentivare il rispetto delle norme che regolano la circolazione stradale.
Tale attività, con l’impiego degli uomini in servizio presso le cinque Compagnie Carabinieri della provincia, è stata mirata a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti e motociclisti, con lo scopo di accertare l’uso del casco protettivo, la regolare revisione, nonché la copertura assicurativa dei motoveicoli.
L’obiettivo è garantire a residenti e vacanzieri, un’estate sicura, attraverso servizi espletati soprattutto nelle località ricadenti lungo la fascia costiera, luogo di maggior concentrazione di turisti, di giovani e di numerosi locali di intrattenimento, dove si riversa la movida soprattutto durante le ore notturne.
Nell’ultima settimana, 2 sono i soggetti denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, di cui 1 per guida in stato di alterazione psicofisica da stupefacenti e 1 per guida in stato di ebbrezza alcoolica. In totale 140 sono state le contravvenzioni redatte a carico di indisciplinati utenti della strada e più specificamente: 3 per guida con patente revocata o mai conseguita, 10 per mancato uso delle cinture di sicurezza; 1 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici; 6 per mancato uso del casco; 32 per mancanza di copertura assicurativa, 38 per omessa revisione dei veicoli e 50 per altre violazioni in materia di Codice della Strada con il conseguente sequestro amministrativo di 43 veicoli, di cui 15 motoveicoli.
Sono stati controllati complessivamente 1.482 veicoli e 1.669 utenti della strada, ritirando in totale 19 tra patenti di guida e documenti di circolazione decurtando complessivamente 120 punti sulle patenti di guida.
Analoghi servizi continueranno anche nei prossimi giorni.