Per la prima volta a Taranto “In farmacia per i bambini” il progetto Fondazione Francesca Rava– NPH Italia Onlus. L’iniziativa è stata presentata questa mattina all’Assessore al welfare, Simona Scarpati da Paola Vivaldi, responsabile del progetto per la Puglia, da Rossana Leccese, e da Mario Saliva, vice presidente dell’associazione Centro d’aiuto alla Vita.

Paola Vivaldi ha spiegato la mission della Fondazione “In prima linea nelle emergenze e per i bambini in difficoltà, la onlus è una delle più importanti organizzazioni internazionali per l’infanzia. Dal 1954 accoglie nelle proprie case ed ospedali dell’America latina i bambini orfani ed abbandonati o in disperato bisogno. In Italia è attiva con diversi progetti di aiuti ai bambini che vivono in condizioni di povertà sanitaria.”
In concomitanza della Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia che ricorre il 20 novembre, la Fondazione Francesca Rava, fissa anche la data del progetto “In farmacia per i bambini” che consiste in una raccolta di farmaci da banco e prodotti ad uso pediatrico da realizzarsi attraverso un’azione capillare sul territorio a beneficio dei bambini in condizioni dei povertà sanitaria.
“Nonostante la Convenzione del 1989 -continua la responsabile della Fondazione- ancora oggi i diritti più basilari sono negati a milioni di bambini nel mondo e il bisogno sanitario sta diventando una urgenza. Proprio a loro rivolgiamo i nostri progetti e le nostre azioni. Così il progetto “In farmacia per i bambini” si replica da 6 anni e pertanto è già rodato con risultati apprezzabili e sempre più in aumento. Concretamente si attiva una grande rete di solidarietà e di sostegno che include le farmacie del territorio, le istituzioni patrocinanti, gli enti beneficiari, le aziende ed i volontari. Da quest’anno, chiediamo anche al Comune di Taranto di far parte della rete.”
Gli ingranaggi della rete funzionano secondo un meccanismo collaudato. Le istituzioni patrocinanti, segnalano alla Fondazione gli enti beneficiari che aiutano i bambini e famiglie sul territorio nonché case famiglia e comunità per minori. Queste realtà, a loro volta, forniscono alle farmacie alle quali vengono abbinate, un elenco di farmaci da banco ad uso pediatrico e di prodotti baby care che necessita al loro fabbisogno per i bambini in difficoltà sanitaria. Definita la macchina organizzativa, una campagna di sensibilizzazione promuove e accompagna l’iniziativa in prossimità della data.
“Il coinvolgimento motivazionale delle farmacie – sostiene Paola Vivaldi- è determinate per incentivare la vendita dei prodotti e dei farmaci per la raccolta di beneficenza al pari di quello dei volontari che devono promuovere l’iniziativa nello spazio allestito presso ogni farmacie. In seconda battuta, nei giorni immediatamente successivi, i volontari si occuperanno di ritirare i prodotti dalla farmacie e consegnarli agli enti beneficiari. ”
L’iniziativa è sostenuta da Federfarma. Per l’area di Taranto sono stati già presi contatti con il Presidente dell’ordine dei farmacisti ed altre istituzioni ed enti territoriali che sono resi favorevoli al sostegno.
L’assessore Scarpati ha espresso disponibilità a patrocinare il progetto “E’ una ‘iniziativa che ha importante rilevanza sociale e sviluppa azioni concrete ed immediate. Con i referenti del progetto della Fondazione Francesca Rava abbiamo tracciato le linee di lavoro e definito i punti programmatici. Verranno coinvolte le associazioni di volontariato, già molto attive sul territorio, che in questo anno nell’ambito delle politiche del welfare con la giunta Melucci, abbiamo valorizzato anche con il lavoro di rete. In una visione d’insieme della condizione sociale e economica della città, possiamo fornire alla Fondazione un elenco degli enti beneficiari che accolgono minori ed insieme ad essa ci attiveremo per promuovere la giornata. Confidiamo sulla più ampia adesione delle farmacie e sulla generosità dei tarantini che non si smentisce mai”.