Ci sono veterinari e veterinari. E poi c’è Leandro Borino che, oltre a svolgere la sua professione con straordinario amore e grande sensibilità verso gli anima-li, considerandoli parte del creato e con una loro anima, negli ultimi anni si è dedicato allo studio della Sacra Scrittura.
Da questa sua passione è scaturito il libro “Anima-li e Sacre Scritture” che Leandro Bonino ha dato alle stampe l’anno scorso per i tipi di “Edizioni03”; il volume sarà presentato dall’autore, alle ore 19.00 di venerdì 22 giugno, presso la Sezione della Lega Navale di Taranto, al Lungomare Vittorio Emanuele III n.2.
La manifestazione, con ingresso libero e gratuito, è organizzata dalla Sezione di Taranto dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), una federazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste (info Stefania Bottiglia 3283385058).
Dopo la presentazione del libro sarà possibile, per chi lo desidera, degustare un “aperitivo rinforzato” nella splendida cornice vista mare della Lega Navale (info e prenotazioni Rosangela 3281680110).
Il medico veterinario Leandro Borino, anche omeopata e kinesiologo, non è nuovo alla fatiche letterarie: già nel 2002 aveva scritto “Anima-li e fiori di Bach” un libro di successo, quattro anni più tardi è stata pubblicata la seconda edizione, che presenta un approccio olistico alla floriterapia di Bach per gli animali.
“Anima-li e Sacre Scritture” è invece un piccolo e prezioso vademecum di considerazioni e spunti scritto da Leandro Borino, un medico degli animali che si immerge nella Sacra Scrittura per ricercarvi certi tesori nascosti, a conferma dell’animico rapporto tra uomo e il creato tutto.
Un’opera fuori dal consueto per le sue osservazioni, consigliabile non solo a giovani medici e veterinari, ma anche a sacerdoti e catechisti, non meno a semplici amanti degli anima-li o loro educatori sensibili al delicato tema dell’anima, anche quella degli anima-li.
Una lettura ricca di profondità e di spazi sino ad oggi inesplorati, per un lettore alla ricerca di nuove idee e vividi stimoli su cui muoversi verso reciproche e migliori comprensioni, quindi consapevolezze, che anima-li e uomini si meritano.
Taranto, lì 19 giugno 2018