Il Liceo Pedagogico “Vittorino da Feltre” di Taranto proseguendo il percorso iniziato lo scorso anno scolastico, organizza una interessantissima giornata di formazione trasformandola in una opportunità di crescita e di coesione per l’intera comunità scolastica.
La giornata prevede due momenti diversi: nella mattinata docenti e alunni del triennio, insieme, seguiranno le relazioni dei rappresentanti delle Istituzioni e di esperti del settore, mentre nel pomeriggio i docenti proseguiranno i lavori con attività di ricerca.
I lavori inizieranno alle 10.30 con la presentazione della Prof.ssa Alessandra Larizza Dirigente Scolastico del Liceo Vittorino da Feltre.
Questo il programma degli interventi:
la Dott.ssa Vera Corbelli, Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto:“Riqualificazione e riambientalizzazione del mar Piccolo: strumento per la formazione della coscienza della civitas locale”, il Dott.Stanislao Schimera, Questore di Taranto: “La funzione della Polizia di Stato nello sviluppo della Civitas del territorio”, la Dott.ssa Stefania Fornaro, Viceprefetto: “Il ruolo del Capitale Sociale nei percorsi di rigenerazione della Città”, il Prof. Riccardo Pagano, Professore Ordinario Dipartimento Ionico – UNIBA: “Per una pedagogia della cittadinanza”, la dott.ssa Claudia Sanesi, Segretario Generale f.f. CCIAA Taranto: “Insegnare lo sviluppo sostenibile con l’alternanza scuola lavoro”, la dott.ssa Camilla Lazzoni, Direttore CSV Taranto: “Il contributo del volontariato alla costruzione della città-comunità” e il dott. Pierpaolo Salfi, Vicepresidente APS/ETS Thinking Lab:“Oltre il presente”.
Gli esiti della giornata, condivisi nella seduta plenaria finale, costituiranno il punto di partenza per la progettazione del futuro Anno Scolastico.
Taranto, 4 giugno 2018.