I Consiglieri di maggioranza, Bitetti, Cataldino e Mele, nei giorni scorsi hanno lanciato una proposta al Gruppo Eni e a quanti partecipano al progetto Tempa Rossa , di una sottoscrizione di un protocollo d’intesa che garantisca alle Imprese Ittiche e della Pesca, uno sconto sul prezzo d’acquisto del carburante.
Apprezzo l’idea, volta a dare un congruo sostegno alle imprese, per ridurre di qualche punto percentuale l’impatto del 50 – 60 % del carburante sui costi di gestione.
Ma, vorrei richiamare l’attenzione anche sulle centinaia di Imprese di Autotrasporti Tarantine, che sono aggredire dalle stesse necessità e che subiscono, in questo drammatico momento storico, il calo dei volumi di traffico, con Eni, e Cementir, chiusa da tempo, che ha affidato contratti a vettori extra territoriali, a Ilva che, notoriamente, sta producendo e vendendo pochi prodotti e sta utilizzano, sopratutto, le navi di sua proprietà, dividendo, così i traffici, anch’essa con vettori non jonici, ponendole in uno stato di crisi quasi irreversibile.
Penso che sia importante per l’ Ammimistrazione, tener presenti anche queste attività produttive, nell’eventuale protocollo d’intesa, richiedendo anche alla Regione Puglia, uno sconto sulle tasse regionali, che avrebbero ricadute sul territorio, attraverso maggiori entrate alle imprese e che, per naturali ragioni, avrebbero maggiori risorse da spendere sul territorio.
Tony Cannone
Vice Presidente
Consiglio Comunale Taranto