Per il 2 e 3 giugno l’Associazione “Pittaggio del Baglio”, con il supporto ed il patriocinio del Comune di Taranto, in occasione della ricorrenza del 21 anniversario della canonizzazione di S. Egidio, festeggerà con la tradizionale Festa del Baglio.
L’evento, partendo dlla valorizzazione e riscoperta della la figura del Santo di Taranto, che in Città Vecchia è nato ed ha operato per una importante parte del suo percorso spirituale, promuove la costruzione ed il recupero delle tradizioni tarantine, attraverso un importante rete di partecipazione, che consentirà di valorizzare elementi essenziali del patrimonio tipico di Taranto.
Sono infatti previste attività che, fra il sacro ed il profano, mettono in
risalto aspetti salienti ed eccellenze della nostra città.
Questo il programma:
2 giugno: Celebrazione ricordando la canonizzazione del santo tarantino.
Processione a partire dal Duomo e celebrazione sulla piazzetta S. Egidio
con la rituale cerimonia di benedizione dei remi. In serata, concorso canoro
in collaborazione con l’associazione Euphonia e l’Istituto Paisiello.
Sarà organizzata una degustazione di cozze tarantine;
3 giugno: Sarà organizzata una “Vogalonga”. Un evento sportivo in mare, che coinvolgendo principalmente il tratto di mare compreso tra i due ponti(ponte s.Egidio e ponte S. Francesco di Paola, possa simbolicamente aiutarci ad unire le varie anime della nostra città e far rivivere da vicino il mare trasformando in fronte-mare del mar Piccolo in un grande anfiteatro. All’interno dell’evento saranno organizzate delle regate con atleti provenienti anche da fuori Regione.
Nel corso dei due giorni sarà possibile effettuare visite negli ipogei, nei quali si svolgeva la vita popolare del Borgo Antico e che recano straordinarie testimonianze storiche del nostro passato.