Dopo anni di quasi totale assenza di risorse finalmente si potrà intervenire in maniera più incisiva sulla manutenzione delle strade e dei marciapiedi.
Per quanto riguarda le strade, in particolare, nel bilancio di previsione 2018 sono state infatti decuplicate le risorse disponibili che sono passate da circa 150 mila euro a 1,5 milioni annui che, parametrando i valori ai circa 300 km di estensione della rete stradale della città di Taranto, equivale ad un aumento da 500 a 5000 euro per km.

“Nel programmare le manutenzioni da eseguire- ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Di Paola-seguiremo quali criteri di priorità le statistiche relative alle segnalazioni che provengono attraverso i canali istituzionali in primis la piattaforma viabilitaranto, le esigenze dei mezzi per il trasporto pubblico locale, i dati relativi al traffico veicolare e all’incidentalità dando attenzione anche alle vie di accesso a pubblici servizi quali ospedali, scuole e pubblici uffici.
La strategia dell’amministrazione -ha precisato Di Paola-si basa sul principio che gli interventi siano tanto più prioritari quanto più le strade oggetto di manutenzione sono interessate da intensi fenomeni di mobilità in maniera da massimizzare l’efficacia degli investimenti sia pur nella consapevolezza che siamo ancora al 30% del fabbisogno complessivo”.