E’ stato presentato nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, il film-documentario “Virtù e conoscenza”, prodotto dall’Associazione MediterraneaMente e finanziato dall’Assessorato al Diritto allo studio della Regione Puglia, e il Premio “Virtù e conoscenza”.

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti Antonio Del Vino, componente dello Staff del presidente della Provincia di Lecce, Salvatore Albano, sindaco del Comune di Porto Cesareo, Cosimo Damiano Arnesano, ideatore e direttore artistico del Premio “Virtù e Conoscenza”, Agnese Correra, regista, e i Sud Sound System, band a cui è stato assegnato, tra gli altri, il premio “Virtù e Conoscenza 2018”.
Il documentario, con la regia di Agnese Correra e la colonna sonora composta da Gloria Arnesano con gli Euphonic, presenti alla conferenza stampa, è stato realizzato grazie alla costituzione di una specifica Rete scolastica ed è patrocinato da Provincia di Lecce, Comune di Porto Cesareo, Regione Puglia, Ministero dell’Interno, MiBact, Ufficio scolastico regionale per la Puglia, Unione dei Comuni Union3, Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo), Università del Salento e Università degli Studi di Bari.

Realizzato per promuovere l’integrazione interculturale, il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, la valorizzare delle diversità, la promozione del territorio con le sue risorse umane ed il suo inestimabile patrimonio paesaggistico, artistico e culturale, il documentario sarà proiettato in prima visione sabato 19 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium del Museo “Sigismondo Castromediano”.
Parteciperanno all’iniziativa il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, l’assessore all’Istruzione, Università, Formazione professionale e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini, il sindaco del Comune di Porto Cesareo Salvatore Albano, il direttore del Polo biblio-museale per la Puglia Luigi De Luca, il presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del Mibact Giuliano Volpe, il direttore del Miur- Ufficio scolastico per la Puglia Anna Cammalleri, la presidente di Integra Onlus Klodiana Cuka. Condurrà il giornalista Rai Enzo Del Vecchio.
La presentazione del documentario è solo una delle tappe che condurranno alla cerimonia di consegna del Premio “Virtù e conoscenza” a giugno. Quest’anno, oltre ai Sud Sound System, l’alto riconoscimento è stato assegnato, tra gli altri, a Romina Power, Associazione Gi.U.Li.A (Giornaliste Unite Libere Autonome) e Assunta Tornesello, responsabile Oncometalogia pediatrica del“Vito Fazzi” di Lecce.
Lecce, 18 maggio 2018