Anche ConfCooperative Taranto stigmatizza l’operato della Regione Puglia in merito alle Pratiche RED 2018!
Il presidente ConfCooperative Taranto, Carlo Martello, ha infatti affermato che «sono pienamente condivisibili le considerazioni espresse giorni addietro dall’Assessore comunale alle Politiche sociali, Simona Scarpati, circa le carenze funzionali della Regione Puglia per il completamento delle pratiche RED 2018».

«In realtà le difficoltà di relazione e di collaborazione con la Regione – ha poi rimarcato Carlo Martello – non sono limitate agli aspetti giustamente e responsabilmente lamentate dall’Assessore Scarpati, ma si estendono purtroppo anche ad altri settori economici».
Secondo Carlo Martello «troppo spesso ci si trova di fronte a siti regionali inaccessibili, a portali bloccati, a funzionari che non ci sono per le più disparate ragioni, con l’ansia che si può immaginare quando si è sotto scadenza per la presentazione delle pratiche più diverse o, addirittura, per l’accesso ai finanziamenti».
Poi Carlo Martello rincara la dose: «esiste oggi, purtroppo, una duplice difficoltà di relazione con la Regione: una connessa alla strumentazione informatica e una, più grave, politico-amministrativa. Ma alla lontananza politica non ci possiamo rassegnare, abituati come siamo, in particolare come espressione del Terzo Settore, a relazionare positivamente per concorrere alla risoluzione di gravi problemi».
Carlo Martello conclude affermando che «la strada giusta è quella tracciata dall’Assessore Simona Scarpati nella programmazione partecipata dei piani sociali di zona, nei quali il Terzo Settore è stato pienamente ed efficacemente coinvolto. La Politica regionale, per essere fedele al mandato elettorale, dovrebbe ispirare a questo metodo il proprio agire tornando a vivere in mezzo alla gente, in particolare quando essa è in grave sofferenza».
Taranto, 17 marzo 2018