l Comune di Taranto, il Comando Marittimo Sud ed il Club per l’UNESCO di Taranto in occasione dei 60 anni della realizzazione del Ponte Girevole a Taranto e ispirandosi al programma d’azione Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile hanno organizzato l’evento ” Un ponte, una storia…” che si terrà a Palazzo Pantaleo giovedì 17 maggio 2018 alle ore 18.00.
Aprirà l’evento la Fanfara della Marina Militare.

L’architetto Augusto Ressa relazionerà sul tema “Taranto ed il suo ponte girevole” a conclusione degli interventi del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, dell’Ammiraglio Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Marittimo Sud, del Direttore Scientifico del Museo Majorano, Antonio Basile, del Direttore della Biblioteca comunale Acclavio, Gianluigi Pignatelli, e della Presidente del Club per l’UNESCO di Taranto e dell’Ass. Marco Motolese, Carmen Galluzzo Motolese.
Con il contributo del Comando Marittimo Sud e della Biblioteca Comunale Acclavio nelle sale di Palazzo Pantaleo sarà allestita una mostra documentaria, aperta al pubblico dal 17 al 4 giugno 2018 (dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00)

“La cultura al centro delle politiche di sviluppo della nostra città, contribuisce a modellare la nostra identità e apre la strada a uno sviluppo incentrato sull’uomo-cittadino- commenta la Presidente Carmen Galluzzo.- Attraverso forme di collaborazione con gli altri attori del territorio è possibile realizzare eventi culturali per valorizzare il patrimonio culturale della nostra città allineandoci agli obiettivi dell’Agenda 2030 per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo. Infatti in un periodo nel quale i tradizionali settori industriali risentono della crisi economica e della competizione internazionale, è parere diffuso che le istituzioni culturali possano divenire un volano di sviluppo economico di primaria importanza per la conoscenza storica dei nostri beni culturali e per l’economia locale e non solo.”