Dopo il successo dell’edizione 2017, sabato 26 e domenica 27 Maggio 2018, a Chiatona (Palagiano – TA) andrà in scena lo spettacolo teatrale itinerante ‘DUNE. Sentieri possibili’, prodotto dal Teatro delle Forche in collaborazione con Reset Chiatona, per la regia di Gianluigi Gherzi, nell’ambito del progetto Clessidra ‘il teatro a partire dai luoghi’. Direzione artistica: Erika Grillo.

Undici gli attori in scena: Michele Bramo, Giorgio Consoli, Francesca Danese, Andrea Dellai, Anna Carbotti, Alessandra Gigante, Erika Grillo, Ermelinda Nasuto, Chiara Petillo, Fabio Zullino e con Giancarlo Luce. Organizzazione e Comunicazione: Alessandro Colazzo.
Coordinamento tecnico: Walter Pulpito. Aiuto regia: Tommaso Franchin. Scenografie: Mino Notaristefano. Tecnico: Vincenzo Dipierro.
“L’incanto di un sentiero possibile, frontiera e soglia fra il litorale privatizzato e cementificato e la zona selvaggia delle dune, abitate da gigli bianchi e rifiuti. Dune discarica. Gli sguardi degli ospiti di passaggio nella casa di accoglienza per i migranti, luogo di partenza del viaggio. Gli sguardi degli esploratori, intenti a leggere la mappa. E poi le apparizioni fra i rovi, gli sterpi, gli scheletri arsi degli alberi; i nomi greci del mare, memoria di una terra antica.
Alla fine, l’approdo: superficie liquida e scintillante al tramonto, sotto la luna. I corpi degli attori a celebrare un rito, una festa. Una barca totem che punta al cielo, per fare di un territorio una casa – magari provvisoria. Per imparare la ‘cura’ “ – Erika Grillo