Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha partecipato alla tradizionale processione della statua del Santo Patrono, che dopo aver varcato il portale della Basilica attraversa le vie della città vecchia e del centro cittadino per incontrare la sua gente.
“Come ogni anno la tradizione si rinnova nel nome del nostro Santo Patrono – ha detto il sindaco -. Quasi mille anni fa, nel 1087, eravamo una piccola comunità di qualche migliaio di abitanti, per lo più pescatori e mercanti, animata però da un grande ambizione: quella di mettere la città di Bari al centro del mondo.

Allora, grazie alla caparbietà di 62 marinai, abbiamo costruito una delle narrazioni religiose e storiche più importanti di tutti i tempi e oggi abbiamo ancora la stessa ambizione, forti di un’identità che si fonda sulla figura di San Nicola.
L’identità di una città accogliente, una città di pace, una città in cui è possibile il dialogo tra popoli, religioni, fedi, culture differenti, ed è per questo che il Santo Padre, Papa Francesco, sarà qui il 7 luglio per lanciare proprio dalla città di San Nicola, un messaggio di preghiera per la pace in Medio Oriente. Noi ci faremo trovare pronti, e Bari sarà, ancora una volta, la felice Bari di quell’antico canto ortodosso.
Viva Bari, viva San Nicola!”