“Il sostegno a distanza, fare Rete per realizzare un obiettivo comune”: questo è il titolo dell’incontro di presentazione dei corsi di formazione gratuiti di comunicazione sociale trasparente ed advocacy social & web marketing operativo.
La manifestazione si terrà, a partire dalle ore 16.30 di lunedì prossimo, 7 maggio, presso la Sala conferenze di Palazzo Pantaleo, in Vico Civico nel Centro storico di Taranto; l’incontro pubblico è promosso dal Movimento Shalom Onlus, insieme a ForumSad Onlus Onlus di Roma – Forum Permanente per il Sostegno a Distanza.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “La Rete Globale del Sostegno a Distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali” promosso da ForumSad e sostenuto dalla Fondazione con il Sud, in rete per la Puglia con il Movimento Shalom.
L’evento tarantino, gli incontri territoriali di ForumSad si sono già tenuti in Campania, Sicilia e Sardegna, è realizzato con il patrocinio del Centro Servizi Volontariato di Taranto e il patrocinio morale del Club per l’Unesco di Taranto.
La manifestazione intende presentare al territorio il progetto “La rete globale del sostegno a distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali”, nonché le attività che sono state realizzate nelle scuole di Taranto: gli educatori del Movimento Shalom hanno già curato incontri nell’I.I.S.S. “Liside” e nell’Istituto Comprensivo “Salvemini” di Taranto, coinvolgendo e sensibilizzando 400 alunni tra primaria, secondaria e istruzione superiore.
Nell’occasione, inoltre, saranno illustrati i corsi di formazione gratuiti, aperti alle associazioni, su comunicazione sociale trasparente ed advocacy e social & web marketing operativo.
I lavori saranno moderati da Lucia Parente De Cataldis, Vice Presidente Nazionale del Movimento Shalom, che, dopo aver aperto l’incontro con il benvenuto, passerà ai saluti istituzionali portati da Simona Scarpati, Assessore al Welfare del Comune di Taranto, e da Francesco Riondino, Presidente Centro Servizi Volontariato Taranto.
Sono poi previsti gli interventi di Katia Centrone, Movimento Shalom – La Rete Globale del Sostegno a Distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali”, di Annamaria Palmisano Associazione Tulime onlus sezione Brindisi, e di Carmen Galluzzo Motolese, Presidente Club per l’UNESCO di Taranto.
Sarà Anita Curatola, ForumSaD, a presentare i corsi di formazione; l’incontro si concluderà con il dibattito con i partecipanti.
Dal 2016 il Movimento Shalom Onlus ha aderito al progetto “La rete globale del sostegno a distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali”, promosso da ForumSaD Onlus di Roma – Forum Permanente per il Sostegno a Distanza – in qualità di capofila, insieme ad altre 11 associazioni e finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del bando per le reti nazionali di volontariato 2015.
Il progetto, volto a favorire la promozione di una rete di volontariato nelle regioni del meridione, intende realizzare la Rete Globale SAD (RGS), che includa e sviluppi interazioni fra i soggetti coinvolti nel Sostegno a distanza e accrescere l’impatto degli interventi di cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali.
Taranto 4 maggio 2018