Tempo di primavera e tempo, per l’associazione Vespa Club di Crispiano, di organizzare la 9° edizione di “fatti pungere dalla vespa …. 20 anni dopo!”, un raduno dedicato alle due ruote che hanno reso unico il design italiano nel mondo.
Il Vespa Club di Crispiano, uno dei primi a essere fondato in provincia di Taranto, nasce il 25 Aprile 1998 aderendo a numerosi raduni sia locali che nazionali come il raduno di Gubbio, Perugia, Catania, Trapani, Bisignano, Aprilia, Ascoli Piceno.
Il 29 Aprile 2018, infatti, appassionati e curiosi si daranno appuntamento a partire dalle ore 8.30 presso la villa comunale “Falcone” di Crispiano dove decine di veicoli ronzanti si raduneranno per l’iscrizione e la colazione. Alle ore 9.00 partiranno le visite guidate a cura della Pro Loco di Crispiano presso le grotte del Vallone e la Chiesa Santa Maria. Alle ore 11.00 inizierà il giro turistico nelle vie cittadine e per tutto il territorio delle “100 masserie”, trasformando la cittadina crispianese in una vera e propria esposizione all’aria aperta di rarissimi modelli da collezione. Alle ore 12.00 i partecipanti faranno sosta presso la frazione di “San Simone” per l’aperitivo e la benedizione di tutti i partecipanti, a seguire il pranzo sociale presso il “Parco delle Querce”. Numerose le iscrizioni pervenute da amici vespisti provenienti dai Vespa Club di Varese, Perugia, Calabria e Puglia.
Per le iscrizioni, al costo di 15,00 Euro per il (conducente) comprensivo di colazione, aperitivo e gadget, mentre per il (passeggero) 5,00 Euro colazione e aperitivo. Il pranzo ha il costo 15,00 Euro sia per il conducente e sia per i passeggeri.
Il raduno è riservato ai soli possessori di regolare tessere del Vespa Club Italia per l’anno