“È stato riattivato oggi, nel Punto di primo intervento territoriale di Bitonto, il servizio di trasporto secondario interrotto il 29 marzo su disposizione del coordinatore del 118 dell’Asl Bar, Dibello. Appena ho appreso la notizia della sospensione del servizio, ho contattato il direttore generale dell’Azienda sanitaria Montanaro, per chiedergli di revocare tale decisione, improvvisa e non condivisa con la comunità locale, al fine di scongiurare la perdita di un servizio importante per il Ppit, punto di riferimento non soltanto per la cittadinanza bitontina, che ha fatto registrare 6500 accessi nel 2017 e già 1666 nel primo trimestre di quest’anno”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, che si è rivolto al dg dell’Asl Bari per scongiurare il rischio di un nuovo taglio alla medicina del territorio.
“Questa mattina l’ambulanza è tornata nel presidio. Sono lieto che sia stato disposto tempestivamente il ripristino di un importante servizio in caso di necessità di trasferimento urgente in ospedale, necessario a supportare sia le attività del Ppit sia quelle del Presidio territoriale di assistenza dotato di blocco operatorio, dove si svolgono interventi in day service”.
“Continuerò a vigilare, in rete con la cittadinanza attiva e gli organismi di partecipazione, e a fare da pungolo sempre con spirito costruttivo – conclude Damascelli – per difendere il diritto alla salute dei cittadini pugliesi al fianco degli operatori sanitari”