Il Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno, ha comunicato che la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali nella seduta del 20 marzo 2018, all’unanimità ha espresso parere favorevole, con osservazioni, all’approvazione del piano di estinzione dei debiti, presentato dall’Organo Straordinario di Liquidazione.
L’uscita dal dissesto, obiettivo prioritario dell’Amministrazione Melucci, comincia a concretizzarsi e prendere forma attraverso l’adozione di atti e pareri normativamente previsti. I confronti serrati con i dirigenti ministeriali, cercati ed ottenuti dal Sindaco e dal direttore generale, hanno consentito una decisa accelerata che ha portato al parere favorevole nei confronti del piano di estinzione. Seguirà specifico provvedimento ministeriale, sulla base del quale sarà predisposto ed approvato il piano di impegno che, in un arco temporale triennale, o più breve, stabilirà la definizione delle partite debitorie in sospeso.
I BOC, seguono invece vicende giudiziarie i cui esiti finanziari saranno gestiti dal bilancio comunale.
La differenza tra la massa passiva e la massa attiva risultante dal piano di estinzione, da ripianare, ammonta a circa 53 milioni di euro che, al netto della conclusione definitiva di alcuni contenziosi con sentenze favorevoli al Comune e delle somme già riscosse dai creditori, si riduce a circa 24 milioni di euro.
Per le attività sin qui svolte hanno fattivamente ed egregiamente collaborato, oltre ai componenti dell’Organo straordinario di liquidazione, il segretario generale, il dirigente ed i funzionari della direzione ragioneria e l’avvocatura comunale.