In relazione alle politiche del personale, l’Amministrazione comunale sta procedendo secondo quanto già previsto dal piano occupazionale approvato dalla Giunta.
Detto provvedimento, trasmesso alle rappresentanze sindacali, prevede le assunzioni da operare nel triennio 2018/2020, nonché le altre forme di flessibilità (comandi, utilizzi congiunti, ecc.) che, nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali e della definizione dei contratti di assunzione, costituiscono utile e necessario ausilio al personale in servizio presso le direzioni comunali.
Continuano serrati, inoltre, i confronti tra direttore generale e dirigenti comunali per razionalizzare e distribuire al meglio i carichi di lavoro ed individuare e riposizionare nella maniera più adeguata le professionalità di cui l’Ente dispone.
A riguardo si evidenzia l’infondata notizia apparsa sulla stampa in merito all’individuazione del prossimo capo di gabinetto frutto, evidentemente, di fantasie dell’articolista o di “canali informativi” improvvisati ed inattendibili, considerato che sono in fase di valutazione numerose alternative che possano coniugare, al contempo, le necessarie caratteristiche della competenza, della fiducia e della professionalità che sono e saranno preventivamente e puntualmente analizzate da direttore generale in relazione a specifici indirizzi del Sindaco.
Nella delicata fase di riorganizzazione, infine, saranno prioritariamente tenute in debito conto le esigenze dell’Ente in funzione della migliore qualità dei servizi da rendere al cittadino, a cui si cercherà, per quanto compatibili, di considerare altresì le professionalità e preferenze dei dipendenti comunali.