Giovedì 22 al teatro Orfeo si terrà il musical “Robin Hood”. Tra i
protagonisti anche un tarantino ormai famoso nel mondo dei musical. Il
suo nome è Maurizio Semeraro, 35 anni amante della musica e del
teatro.
Lo zecchino d’oro a 5 anni, tastierista e voce del gruppo “Ninfea” da
giovanissimo, sei poi approdato al musical durante i tuoi studi
all’accademia unica di Bari. “Dopo tre anni e mezzo ho partecipato ai
provini del musical di Actor dei e l’ho superato. Mi sono trasferito a
Roma ed ho iniziato la mia carriera”.
Hai collaborato con moltissimi nomi importanti del panorama teatrale,
musicale e dello spettacolo in generale. Quale l’esperienza che
ricordi con più piacere? “Ho avuto numerose esperienze sia in musical
sia in prosa, ma quella che più di tutte mi ha gratificato è stato il
ruolo di Leonetto in Poveri ma belli con la regia di Massimo Ranieri.
Con questo ruolo ho avuto moltissime soddisfazioni. Ma ricordo con
piacere anche i Promessi Sposi di Michele Guardì, Aladin il musical
(con 150 repliche), Alice nel paese delle meraviglie, W Zorro,
Rapunzel, Billy Elliot (In cui ero il pianista che accompagnava il
protagonista, ruolo che mi ha dato tanta soddisfazione), Evita ed ora
Robin Hood”.
In questi anni hai anche lavorato anche nel teatro sperimentale. “Ho
collaborato con una compagnia che si chiama Divano occidentale
orientale con cui abbiamo fatto uno spettacolo molto bello e
particolare”.
Ma non solo teatro, perché fai parte anche di un gruppo musicale
originale. “In un anno sabbatico sono rientrato nella mia terra, in
Puglia dove esistono tantissime realtà artistiche belle ed ho
conosciuto dei grandi artisti che fanno parte del gruppo Mezzo tono,
conosciuto in tutto il mondo per musica a cappella. Con loro giro
tutto il mondo e portiamo la musica italiana a cappella”.
La Puglia è sempre con te. “Si, è la mia radice, la mia linfa e per
questo quando posso corro qui e vivo nella realtà artistica pugliese e
collaboro negli spettacoli della mia terra. Ultimamente ho curato per
esempio la co-regia di uno spettacolo teatrale di un giovane di
conversano Vito di leo”.
Ora sei in tournée con Robin Hood dove fai la parte di Fra Tac. “È uno
spettacolo bellissimo, intelligente, accattivante di Beppe Dati con
Manuel Frattini e Fatima Trotta per la regia di Mauro Simone. I miei
compagni di viaggio sono straordinari e ci divertiamo molto sul palco.
È proprio una bellissima compagnia e spero che domani a teatro i miei
concittadini si divertiranno come noi”.
Taranto è la tua città: un messaggio. “Taranto meriterebbe un palco
più grande per poter ospitare tanti spettacoli con allestimenti
diversi. Il teatro Orfeo purtroppo è un po’ piccolo e le compagnie
sono costrette spesso a ridurre le scenografie. Questo è un peccato.
Taranto merita di sicuro di più sotto ogni punto di vista. A tutti i
miei conterranei voglio dire Che tanti tanti anni fa non avuto bisogno
di andare via dalla Mia Regione per studiare. E Oggi, rispetto ad
allora, ci sono delle realtà bellissime in Puglia, soprattutto a
Taranto, che possono aiutare a realizzare il vostro sogno ed
affrontare il mondo dello spettacolo. Rivolgo il mio invito a tutti i
genitori a portare i ragazzi a teatro, perché il teatro insegna
tantissimo, È un momento di cultura importante a cui i ragazzi vanno
abituati sin da piccoli“.