Nella 24^ giornata del girone H di Serie D il Taranto di mister Cazzarò pareggia a reti bianche al “Curcio” di Picerno centrando l’ottavo risultato utile consecutivo. La prima potenziale occasione giunge all’ottavo del primo tempo: una punizione calciata da Marsili, in prossimità del cerchio di centrocampo, non trova di un soffio Favetta in piena area di rigore. Un minuto dopo una conclusione col destro di Ancora termina alto. Al 13’ una punizione dalla destra dell’ex di turno Crucitti incrocia il colpo di testa di Imbriola ma Pellegrino fa sua la presa. Al 18’ Crucitti imbecca R. Esposito in area di rigore che colpisce in sforbiciata ma la sfera finisce alta. Quattro minuti più tardi una punizione a giro dalla destra di Crucitti, diretta all’incrocio dei pali, trova un attento Pellegrino che devìa in corner. Al 33’ una punizione di E. Esposito termina fuori vicino all’incrocio dei pali. Sul finire del primo tempo, al minuto 47, un destro a giro di Favetta impegna Ioime che è reattivo e respinge distendendosi sulla sua destra. Al 2’ della ripresa E. Esposito prova a colpire di sinistro con un diagonale rasoterra sul quale Pellegrino sventa in calcio d’angolo. All’undicesimo ancora E. Esposito si rende pericoloso con un tiro dalla distanza deviato in corner da Pellegrino. Al 14’ dentro Diakite per Ancora e rossoblù che passano dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 con D’Agostino a supporto del tandem d’attacco. Al 16’ finisce fuori un tiro calciato dalla distanza da E. Esposito. Il Taranto si rivede al 23’: corner di D’Agostino per la girata di testa di Favetta che termina di poco alto. Un minuto dopo, i padroni di casa di mister Arleo sfiorano il vantaggio con un colpo di testa ravvicinato di Romano su assist di E. Esposito ma para Pellegrino. Poi, sul ribaltamento di fronte, conclusione di Diakite respinta dall’ex Brindisi Ioime. Al 25’ una conclusione velenosa da fuori area di E. Esposito viene deviata in corner da Pellegrino in bello stile. Al 30’ una bordata di Galdean da fuori area termina di poco alta sopra la traversa. Secondo cambio negli ionici al 34’: dentro Portoghese al posto di Lorefice e rossoblù che cambiano ancora modulo passando dal 4-3-1-2 a un più offensivo 4-2-4. L’ultima azione della gara degna di nota avviene al 43’, quando un tiro da fuori area di D’Agostino termina alto di poco. Nel prossimo turno, in programma domenica 25 febbraio, la squadra del presidente Giove ospiterà il Francavilla.
IL TABELLINO
Campionato Nazionale Serie D girone H 2017/18 – 7^ giornata di ritorno – Data e ora 18.2.2018, ore 14:30 – Stadio “Donato Curcio” di Picerno
AZ PICERNO-TARANTO 0-0
AZ PICERNO (4-3-1-2): Ioime; Lolaico, Imbriola, Carrieri, Caponero; Matinata, Impagliazzo, Crucitti; E. Esposito; R. Esposito (17’ st Romano), Tedesco (17’ st Morra). A disposizione: Romaniello, Sinisgalli, Salcino, Giordano, Sgovio, Barbaro, La Gioia. All. Pasquale Arleo.
TARANTO (4-2-3-1): Pellegrino; Bilotta, Miale, Rosania, Cacciola; Galdean, Marsili; Lorefice (34’ st Portoghese), D’Agostino, Ancora (14’ st Diakite); Favetta. A disposizione: Pizzaleo, D’Angelo, Gori, S. Boccadamo, Giorgio, Capua, Li Gotti. All. Michele Cazzarò.
Arbitro: Sig. Matteo Centi – sezione di Viterbo; 1° assistente: Sig.Alfredo De Falco – sezione di Nola; 2° assistente: Sig. Crescenzo Mazzuoccolo – sezione di Nola.
Ammoniti: Carrieri, Crucitti, E. Esposito (P), Rosania, Miale, Diakite (T).
Espulsi: /
Note: corner 5-3 per il Picerno; recupero 2’+1’ pt, 4’ st; circa 1000 spettatori.